collegare notebook a tv tramite cavo lan ethernet
ciao a tutti,
premetto che scrivo da inesperto e che le diverse risposte "analoghe" al mio caso che circolano in rete e nel sito mi hanno ancor più confuso e perciò spero che possiate aiutarmi passo passo, data la mia inesperienza.
Il mio problema/obiettivo: vedere i film in streaming (con megavideo e simili) sullo schermo più grande del tv e non solo sul pc.
Sono fornito di:
1) n. 1 modem router sitecom 300 N wireless
2) n. 1 notebook con hdmi di non molto tempo fa
3) n. 1 tv plasma 3D panasonic TX-P50VT20EA con ingresso/porta ETHERNET e hdmi
4) n. 1 notebook datato Packard Bell Easynote R3400 con scheda wireless e con porta/ingresso ethernet senza hdmi
5) n. 1 lg smart tv upgrader ST600 (questo acquisto fatto apposta per il mio scopo è risultato inutile perchè i film in streaming abbisognano delle versioni FLASH superiori alla 8, che è la massima (contrariamente ad altre marche) supportata dallo lg smart e che, sembra, non sarà più aggiornata volutamente ( tuttavia, se qualcuno ha trovato un espediente per passare su lg a flash 9 e seguenti, me lo può far conoscere cortesemente?...almeno non avrò buttato via gli euro).
6) n. 1 lettore blue ray samsung BD-D6900 (collegato con hdmi al tv) con anche porta ethernet; questo lettore è fornito dello "smart hub" (molto probabilmente non è lo "smart tv" che ha anche il web browser:è possibile integrare questa caratteristica nello smart hub per navigare liberamente in tutti i siti? come si fa?)
7) n. 1 multimedia player full HD MOVIE CUBE S850H della EMTEC
8) n. 1 MyMovie DVR HD 1080i con HD dI 1 TB della Mediacom
La soluzione più semplice al mio problema è collegare il notebook nuovo col tv direttamente con hdmi ed in effetti, sono in grado in questo modo di vedere la schermata del pc sul tv, come un web browser.
MA
Il problema, dovuto soprattutto alla mia incapacità, si evidenzia quando vorrei fare la stessa cosa usando il notebook vecchio tramite le porte ethernet col cavo rete (diritto o cross??):in effetti, ho l'intenzione di dedicare il vecchio portatile proprio allo streaming tramite rete LAN (???). Voglio evitare così di riempire anche eventuali HD e di usurare il portatile nuovo.
Gentilmente vi chiedo di spiegarmi passo passo come fare e quali tra gli apparecchi precedentemente elencati (senza far ricorso ovviamente alla procedura hdmi) devo utilizzare e come fare i loro settaggi (ip,ecc.) e collegamenti.
Anticipatamente ringrazio