Visualizzazione Stampabile
-
pannelli (bass trap)
ciao a tutti.. ho letto molte discussioni e visto molte foto al riguardo e ho provato a creare qualcosa io..:eek:
ho fatto un tube trap pero nn sono convito che possa funzionare ora vi mostro le immagini
materiale: tubo pvc,poliuterano espanso 5cm+pannello poliuterano spessore(max 2cm /min 1cm)
diametro 24cm
http://imageshack.us/photo/my-images/33/img0316kn.jpg/
l'interno del tubo è vuoto, sopra tappato con del sughero sotto con plastica sottile
che ne dite funziona? devo fare un altro giro di poliuterano da 5cm?
il tubo dentro va bene oppure non bisogna metterlo?
poi ho piazzato un pannello vibrante
il compensato è alto 50cm e lungo 150cm dal muro dista 4 cm e all'interno ho attaccato al muro uno strato sottile di sughero.. può funzionare? ( x vibrare vibra) :D
http://imageshack.us/phto/my-images/862/img0313x.jpg/
questa era la soluzione adottata in precedenza, nn serviva a nulla vero?
http://imageshack.us/photo/my-images/210/img0310iu.jpg/
-
Nessuno risponde???? 0 consigli?
-
Per il tube traps hai usato del poliuretano?
Il poliuretano é un materiale a cella chiusa e non và bene, devi usare lana di roccia, magari coperta
Con un film di plastica per riflettere gli alti e soprattutto per impedire che spolveri dentro casa.
-
Dai un'occhiata qui...http://www.oudimmoacousticdesign.com/index.html qui si ci sono i bass traps .
-
il concetto è che l'aria deve passare dall'esterno all'interno del tubo, tramite una superficie attenuante ed assorbente.
il materiale assorbente e il volume d'aria interno determinano la frequenza di assorbimento: quindi, più elevato è il volume, più elevata è la capacità di assorbire basse frequenze.
quindi, il tubo pvc non va bene; piuttosto le coppelle di di fibre o lane oppure una struttura rigida ma aperta, tipo reti, da ricoprire con queste... il tutto lo puoi ricoprire con materiali finali, ma sempre trasparenti, cotone o tessuto...