Software video editing per PC (montaggio)
Salve! E' un po' che non posto in questo forum.
Ho bisogno di confrontarmi con altri utenti con maggiore esperienza di me a riguardo della scelta di sw per il montaggio video.
Quali sono le mie necessità?
Collaboro con un gruppo che organizza show con gruppi musicali in giro per la toscana. Di tanto in tanto facciamo delle interviste agli artisti che chiamiamo ed è compito mio realizzarle e montare il tutto.
Ho dunque a che fare quasi sempre con fonti HDready 720p 29.97 fps preso da fotocamere digitali (lol), molto raramente con qualità più alta presa da videogamere HD di alta qualità. Ma questo non è un problema, i nostri filmati vanno su youtube quindi 720p basta e avanza.
Di solito abbiamo shot molto lunghi con un unico pianosequenza che poi mi trovo a spezzettare. Spezzetto le domande dell'intervista e in mezzo metto degli estratti di 1-2 minuti dal live vero e proprio.
Non sono ovviamente un professionista :)
Quali software ho provato?
Lasciando da parte il sw Mac (fantastico, provati sul mac che ho comprato a mio padre! Ma io non ho un mac) ho provato i seguenti sw:
- Cyberlink Power Director 10 Ultra - Complessivamente il migliore in quanto a velocità, interfaccia, semplicità d'uso etc. Non gestisce benissimo le transizioni, sono poche e non si possono scaricare/installare di nuove. Ha alcune piccole mancanze (ad esempio nella modalità storyboard) ma niente di grave. Se è vero che ha poche transizioni, nessuna personalizzabile oltretutto, permette di scegliere se farle in overlap oppure no. Funzione utilissima che non ho trovato altrove
- Corel Video Studio Pro X4 - L'interfaccia/velocità/semplicità complessivamente non è all'altezza del precedente, ma è cmq ottimo. Ha molte più transizioni e sopratutto tutte sono molto personalizzabili. Non ho visto l'opzione per l'overlap :(
- Premiere CS 5.5 - Questo è il top, ma è troppo troppo troppo troppo complicato per me. Ci perdo davvero troppo tempo. Peccato perchè qui si possono fare animazioni custom completamente personalizzate mentre negli altri sei limitato ad usare effetti/transizioni/animazioni pre-fatti.
- Premiere Elements - Dovrebbe essere la versione semplice di Premiere, in verità è sempre molto complesso rispetto ai primi due e non mi sembra offra altri vantaggi. Entrambi i Premiere oltretutto sono un po' vecchiotti come interfaccia ed integrazione nei PC + recenti con Windows 7
In summa: complessivamente il programma Cyberlink mi piace più di tutti, ma alcune mancanze mi fanno storcere la bocca e mi fanno guardare verso quello della Corel.
Le vostre esperienze a riguardo? Qualcuno sa consigliarmi altri software da provare? Il Magix magari? Non ditemi Pinnacle per piacere che sono tanti anni che non lo provo ma ho avuto brutte esperienze tanti anni fa (stracolmo di bug e di componenti separati non ben integrati fra di loro e sviluppati da team di programmatori diversi)
Grazie per ogni aiuto!!!