Visualizzazione Stampabile
-
Sub attivo e passivo?
Ciao a tutti ragazzi!!poiché sono un pivello del settore e non ci capisco niente o quasi volevo chiedermi se mi spiegavate la differenza tra sub attivo e passivo e se era possibile passare da uno all'altro senza problemi o se si era vincolati una volta preso un ampli con sub passivo...grazie mille a tutti per le risposte!!
-
La differenza tra i due e che l'attivo è amplificato il passivo no.
Nel primo caso colleghi l'uscita del ampli A/V o preamplificatore e fai fare a Lui tutto il lavoro di dinamica e "maggior spinta".
Il passivo in teoria è una soluzione migliore ma più difficile e forse a parità di prestazioni più dispendioso in tutti i sensi, soldi/tempo/spazio, questo perché dovresti abbinargli un finale dedicato e magari anche un filtro crossover per poterlo gestire in maniera adeguata però sicuramente con dei buoni prodotti otterresti un prodotto finale più adattabile alle tue preferenze e stanza.
Per comodità ormai tutti prediligono l'attivo, colleghi regoli il livello e la frequenza di taglio : basta.
By