Denon 3910 e Dvdo Iscan HD
Ho la fortuna di avere in prova, per qualche giorno, il Denon 3910.
Che dire è un bell'apparecchio, con un mare di regolazioni, e in component progressivo potrebbe essere già un lettore definitivo.
L'ho collegato al mio Dvdo Iscan HD e il risultato migliora ancora (anche se non di molto), ma la differenza netta è nel collegamento Denon DVI > Iscan DVI, anche nel dettaglio è superiore all'HTPC.
Ma c'è un problema: il segnale, anche senza dvd inserito, aggancia, per circa 20 secondi, e poi si sgancia.
Nella finestra d'informazioni, il Dvdo dà 576p e poi "no signal" e così via, il manuale dell'Iscan dice che l'ingresso DVI funziona con i segnali 480p o 576p non protetti (la prova l'ho fatta con un dvd masterizzato).
Preciso che il 3910 in collegamento diretto DVI con il mio Nec HT1000 funziona perfettamente, così come se metto l'ingresso DVI in passtru.
Dove sta il problema? E' normale oppure si deve configurare qualcosaltro?
Ninja se ci sei batti un colpo. Grazie
Ciao
Enzo
Re: Denon 3910 e Dvdo Iscan HD
Citazione:
Enziano ha scritto:
Ho la fortuna di avere in prova, per qualche giorno, il Denon 3910.
Che dire è un bell'apparecchio, con un mare di regolazioni, e in component progressivo potrebbe essere già un lettore definitivo.
L'ho collegato al mio Dvdo Iscan HD e il risultato migliora ancora (anche se non di molto), ma la differenza netta è nel collegamento Denon DVI > Iscan DVI, anche nel dettaglio è superiore all'HTPC.
Enzo, cortesemente potresti darmi qualche altro ragguaglio sul 3910, lo vorrei acquistare per il collegamento al 3805.
Anche sulla catena audio-video utilizzata per il giudizio. Grazie della risposta.
Francesco
Re: Denon 3910 e Dvdo Iscan HD
Citazione:
Enziano ha scritto:
Ma c'è un problema: il segnale, anche senza dvd inserito, aggancia, per circa 20 secondi, e poi si sgancia.
Nella finestra d'informazioni, il Dvdo dà 576p e poi "no signal" e così via, il manuale dell'Iscan dice che l'ingresso DVI funziona con i segnali 480p o 576p non protetti (la prova l'ho fatta con un dvd masterizzato).
Dove sta il problema? E' normale oppure si deve configurare qualcosaltro?
Ninja se ci sei batti un colpo. Grazie
Ciao
Enzo
Direi che è normale.
Il modello HD si distingue dal modello HD+ (in arrivo a fine novembre) proprio per il fatto che NON RIESCE a processare segnali criptati HDCP.
E infatti dall'uscita DVI del Denon esce proprio un segnale indigeribile per i nostri HD.
Se invece vai in bypass non hai problemi - ma a quel punto non so se ti convenga l'HD visto che potresti entrare direttamente nel vpr.
Se hai bisogno di processare un 576p (perchè ad esempio preferisci faroudja come deinterlacer e sil come scaler) allora aspetta il HD+.
Spero di aver aiutato
Ciao
Re: Re: Denon 3910 e Dvdo Iscan HD
Citazione:
Ninja ha scritto:
Direi che è normale.
Il modello HD si distingue dal modello HD+ (in arrivo a fine novembre) proprio per il fatto che NON RIESCE a processare segnali criptati HDCP.
E infatti dall'uscita DVI del Denon esce proprio un segnale indigeribile per i nostri HD.
Se invece vai in bypass non hai problemi - ma a quel punto non so se ti convenga l'HD visto che potresti entrare direttamente nel vpr.
Se hai bisogno di processare un 576p (perchè ad esempio preferisci faroudja come deinterlacer e sil come scaler) allora aspetta il HD+.
Spero di aver aiutato
Ciao
:D
Prima o poi ci arriviamo Tutti ;)
Anche lui ha fatto i conti con l'HDCP :D
Confermo da quello che ho potuto vedere che ne vale la pena fare l'upgrade in HD+ se si vuole utilizzare il DVI IN dell'I-Scan ;)
Paolo, sai mica se Audiogamma sara' autorizzato a poter fare gli upgrade in sede o se cmq spedira' in USA ??? :confused:
If you'll have any news.. please let us know ;)
Ciao e Buona Domenica
;)