BenQ 8700: e sono subito DLPista
Ebbene sì, anch’io sono passato dall’altra parte della barricata: mi sono fatto il DLP :)
Era da tempo che volevo “andare oltre” e con il mio TW100 (che rimane un ottima macchina, per carità) ero arrivato veramente al limite prestazionale (o almeno così ritengo) e per quante cose possa inventarmi rimangono i soliti problemini: un po’ di griglia lì, un velo di VB (leggero leggero) là, il nero un po’ altino (anche se il filtro ND2 aveva già fatto miracoli).
Cosa fare: aspettare i “nuovi” LCD ??? Magari hanno maggior contrasto ma la matrice si noterà ?? Rimanere in attesa (aspetta e spera) di quelli a 1920 x 1080 così elimino anche l’effetto griglia ???
Oppure buttarsi sui DLP così bypasso in toto i suddetti problemi ??? Solo che vedo il rainbow e hanno prezzi da mutuo ipotecario ..... :rolleyes:
Bhè, dopo un’estate di ricerca e vaglio di qualsiasi informazioni (un sentito grazie ad AlbertoPN, alla delegazione Emiliano-Romagnola, a stefano61, a paobel e a CarloZed) e dopo immani contorsioni mentali, finalmente mi sono imbattuto in BenQ, che ha commercializzato una macchina onesta nelle prestazioni e su cui il mio venditore (a proposito, grazie ancora Simone) è riuscito a fare un prezzo :) :) : così mi sono buttato.
Ora, dopo 4 / 5 giorni di prove (a dire il vero ancora sommarie) posso tirare le prime conclusioni: con la stessa catena video con cui piloto il TW100 (DVDO - 720p / 50hz tramite DVI, component dal mio “fido” sony 7700) l’immagine è qualche spanna abbondante sopra; niente griglia, niente VB, immagine più compatta e nero molto ma molto controllato, giusto un pelo di rainbow.
Applicato il filtro ND2 (prontamente tolto dal TW100) ulteriore passo avanti: nero ancora più basso ma soprattutto un ulteriore abbattimento del rainbow (cosa che avevo già notato nelle mie frequenti visite a casa di Ninja ;) ).
Per quanto riguarda un raffronto dell’immagine e dell'eventuale ulteriore gap prestazionale fra le due macchine/tecnologie riferirò in futuro (non ho avuto materialmente tempo e modo di switchare i due VPR), ma prevedo ulteriori piacevoli sorprese.
Speriamo non me ne riservi di spiacevoli la mia dolce metà, tipo un eccessiva e particolarmente fastidiosa percezione dell’arcobaleno oppure tipo un eccessiva a particolarmente fastidiosa analisi dei continui sprofondamenti del mio conto corrente: lì sì che è veramente nero e si vedono ben pochi arcobaleni……..
Consigli ??? Commenti ??
Ciao. Paolo.
Re: BenQ 8700: e sono subito DLPista
Citazione:
Peval ha scritto:
Ebbene sì, anch’io sono passato dall’altra parte....................................
Consigli ??? Commenti ??
Ciao. Paolo.
Non sei passato dall'altra parte........, attento dalle mie parti questa frase ha un brutto significato.
Eri un Errante che ha riconosciuto l'errore.
Noi Dlpisti siamo contro l'errore, non contro gli erranti.
Hai abbracciato il lato..... Nero della proiezione digitale e quindi sii il benvenuto.
La tua conversione ti fa onore, fratello.
Che il Nero DLP sia con te.
LCDisti stò scherzando, non scateniamo guerre........
Scherzi a parte, complimenti per la macchina.
A proposito del filtro ND2, concordo con il suo utilizzo.
Ciao
Aldo
Re: BenQ 8700: e sono subito DLPista
Citazione:
Peval ha scritto:
a proposito, grazie ancora Simone
Ciao. Paolo.
Ma.......[cut]
Re: BenQ 8700: e sono subito DLPista
Citazione:
Peval ha scritto:
Ebbene sì, anch’io sono passato dall’altra parte della barricata: mi sono fatto il DLP :)
Era da tempo che volevo “andare oltre” e con il mio TW100 (che rimane un ottima macchina, per carità) ero arrivato veramente al limite prestazionale (o almeno così ritengo) e per quante cose possa inventarmi rimangono i soliti problemini: un po’ di griglia lì, un velo di VB (leggero leggero) là, il nero un po’ altino (anche se il filtro ND2 aveva già fatto miracoli).
Cosa fare: aspettare i “nuovi” LCD ??? Magari hanno maggior contrasto ma la matrice si noterà ?? Rimanere in attesa (aspetta e spera) di quelli a 1920 x 1080 così elimino anche l’effetto griglia ???
Oppure buttarsi sui DLP così bypasso in toto i suddetti problemi ??? Solo che vedo il rainbow e hanno prezzi da mutuo ipotecario ..... :rolleyes:
Bhè, dopo un’estate di ricerca e vaglio di qualsiasi informazioni (un sentito grazie ad AlbertoPN, alla delegazione Emiliano-Romagnola, a stefano61, a paobel e a CarloZed) e dopo immani contorsioni mentali, finalmente mi sono imbattuto in BenQ, che ha commercializzato una macchina onesta nelle prestazioni e su cui il mio venditore (a proposito, grazie ancora Simone) è riuscito a fare un prezzo :) :) : così mi sono buttato.
Ora, dopo 4 / 5 giorni di prove (a dire il vero ancora sommarie) posso tirare le prime conclusioni: con la stessa catena video con cui piloto il TW100 (DVDO - 720p / 50hz tramite DVI, component dal mio “fido” sony 7700) l’immagine è qualche spanna abbondante sopra; niente griglia, niente VB, immagine più compatta e nero molto ma molto controllato, giusto un pelo di rainbow.
Applicato il filtro ND2 (prontamente tolto dal TW100) ulteriore passo avanti: nero ancora più basso ma soprattutto un ulteriore abbattimento del rainbow (cosa che avevo già notato nelle mie frequenti visite a casa di Ninja ;) ).
Per quanto riguarda un raffronto dell’immagine e dell'eventuale ulteriore gap prestazionale fra le due macchine/tecnologie riferirò in futuro (non ho avuto materialmente tempo e modo di switchare i due VPR), ma prevedo ulteriori piacevoli sorprese.
Speriamo non me ne riservi di spiacevoli la mia dolce metà, tipo un eccessiva e particolarmente fastidiosa percezione dell’arcobaleno oppure tipo un eccessiva a particolarmente fastidiosa analisi dei continui sprofondamenti del mio conto corrente: lì sì che è veramente nero e si vedono ben pochi arcobaleni……..
Consigli ??? Commenti ??
Ciao. Paolo.
Bravissimo!!!!
Allora tutti a casa tua.
E' fatta!
Ciao e davvero complimenti, adesso mi sei davanti.
... anzi, quasi (vedi l'altro mio post)
Un caro saluto
Paolo
Re: BenQ 8700: e sono subito DLPista
Citazione:
Peval ha scritto:
Ebbene sì, anch’io sono passato dall’altra parte della barricata: mi sono fatto il DLP :)
Era da tempo che volevo “andare oltre” e con il mio TW100 (che rimane un ottima macchina, per carità) ero arrivato veramente al limite prestazionale ...
Ciao. Paolo.
Ciao Peval, anche io sono un felice possessore di BENQ (io ho il fratellino PE7800).
Mi daresti due ragguagli sul il filtro ND2? Che utilizzo e che funzione?
Grazie
magoge :)