Visualizzazione Stampabile
-
x1 morto
ho un problema, la lampada dell'x1 ha smesso di funzionare improvvisamente, credevo fosse per surriscaldamento, però poi quando ho provato a riaccenderlo mi lampeggiava la spia verde e dopo un paio do minuti ha iniziato ha lampeggiare quella rossa (un lampeggio ogni due secondi)naturalmente niente vita da parte della lampada.
lampada saltata ho altro...
grazie.
-
-
la lampda ha 350 ore, ma l'ho smontata e non ha segni ne di bruciatura ne di rottura, insomma mi sembra integra, la ventola sembra che funzioni.
-
Paolo,
sul manuale sono riportati i significati dei lampeggi del led. Se guardi nell'appendice del manuale in italiano (http://www.infocus.com/service/x1/do.../Ita_X1-03.pdf) si dice:
Un lampeggiamento :
La lampada non si accende dopo cinque
tentativi. Controllare se vi sono
connessioni lenti sulla lampada o se il
coperchio dell'alloggiamento non è chiuso
bene.
A parte gli strafalcioni, sembra di capire che non sia un problema di rottura della lampada stessa. Se ricordo bene, mi era capitato la prima volta che acceso, ma era dovuto al fatto che il cavo di alimentazione non era inserito fino in fondo sul proiettore stesso. Questo causava sbalzi di tensione (la connessione "friggeva" un po'), ed probabilmente e' stato all'origine del problema. Inserito il cavo a fondo, la cosa non si e' mai piu' ripetuta.
Francesco
-
il cavo è inserito bene, sembra che sia tutto a posto, tranne la lampada, chromef mi ha gia risposto in privato, ma chiedo anche a voi del forum se è possibile testare la lampada, non vorrei eventualmente comprarne una quando il problema è altrove.
Inoltre mi chiedevo se qualcuno avesse un x1 o 4800 potrei spedirgliela e mi farebbe un favore se potesse provarla nel proprio proiettore.
grazie.
-
mi chiedevo una cosa, una lampada può rompersi o bruciarsi senza che sia visibile alcun segno, che si sia rotto un filamento all'interno del bulbo alla base della lampada stessa?
Domani volevo provare a testare l'ingresso di alimentazione della lampada tenendo schiacciato l'interrutore nello sportellino che blocca il funzionamento della lampada con un tester, dovrebbe esserci corrente continua vero? se c'è tensione il circuito dovrebbe andare bene e dovrebbe essere quindi la lampada rotta.
Ciao.
-
Si, immagino sia sempre possibile che da fuori non si veda nulla. Certo che le ha ben poche ore sul groppone, mi sembra strano si verifichi una rottura proprio adesso.
Siccome credo (potrei sbagliarmi) si tratti di lampada a scarica, il tester non serve a nulla, comunque non c'e' filamento, per cui da spenta risulta un circuito aperto (quando ti avevo dato questo suggerimento ero provato da un lungo volo notturno...).
Da accesa io non ci metterei assolutamente le mani, data l'alta tensione necessaria all'alimentazione, potrebbe essere molto pericoloso (e comunque potresti provocare disastrosi cortocircuiti).
Comunque se fosse rotta la lampada, il proiettore dovrebbe dirtelo con 3 o 4 lampeggi. Potrebbe quindi trattarsi di problemi di alimentazione.
Direi che e' il caso di mandarlo in riparazione, ci sentiamo stasera per accordi.
Francesco
P.S.
Se solo avessi immaginato, di sicuro non te lo avrei venduto! Mille scuse, ma non potevo sapere.
-
Allora, se proprio hai voglia di provare :rolleyes: (se fossimo piu' vicini verrei a darti una mano di sicuro), eccoti qui il link del manuale di servizio.
Ciao
Francesco
-
ciao, volevo chiedervi alcune cose riguardo all'x1.
Dal manuale di servizio ho visto se non sbaglio che la tensione di uscita dell'alimentatore è di 390 volt, potete darmi una conferma?
Ho testato l'alimentatore e sembra che sia inginocchiato, infatti a vuoto misura 74 volt, mentre con un leggero carico di 100 watt va a 4volt.
Cmq l'ho aperto e ho notato che tutti i componenti sono marchiati quindi facilmente sostituibili. é una fortuna.
Per la lampada mi servirebbero le caratteritiche tecniche (potenza, tensione di lavoro e di esercizio)in modo tale da poterla reperire, se è rotta, da chi le fa per infocus, osram le fa per diverse ditte.
Grazie.
-
ciao, ho testato sia l'alimentatore che la lampada, risultato finale funzionano entrambi, quindi il problema è da un'altra parte.
Il funzionamentol'ho abbiamo forzato e sembrerebbe che il vpr non riconosca più il software al suo interno, ossia che ci possa essere un problema sulla scheda madre.
volevo chiedere per fare un tentativo, se qualcuno potesse fornirmi il programma per riportare l'x1(aggiornato a 4800) nelle sue condizioni iniziali.
Grazie.
-
Paolo,
credo che si possa provare a ricaricare il sw. Segui la procedura indicata sul solito sito (http://members.shaw.ca/technut/x1faq/); il "boot loader" dovrebbe funzionare comunque, e farti riflashare il firmware. Se ci sono problemi chiama.
Francesco
-
ok il vpr è completamente andato, la lampada va, l'alimentatore va però non da segni di vita anche colegandelo al computer non viene riconosciuto.