CAVI DI POTENZA PER AUDIOSTATIC E ALLISON
Partiamo da un presupposto: sono conscio di aver messo in piedi un impianto "particolare" che più di un purista disdegnerà ma del quale io sono più che soddisfatto.
L'impianto che si legge in firma unisce il suono cristallino e arioso delle elettrostatiche AUDIOSTATIC ES 100 a quello delle ALLISON CD7.
Le prime sono pilotate direttamente da un Cambridge 640 le seconde da un finale McIntosh 2125 collegato al Cambridge (che per loro fa da pre).
Ascolto prevalentemente Jazz e musica da Camera (per lo più pianoforte e violoncello o quartetti)
La domanda: più leggo e meno ci capisco, voi che cavi di potenza mettereste tra Cambridge e Audiostatic e quali tra Mcintosh e Allison?
Il budget può arrivare al massimomassimomasssimo:sperem: a 7/800 euro a coppia.
Grazie per i lumi che arriveranno