Consiglio ambiente ed upgrade
Salve a tutti. Attualmente possiedo due impianti, uno multicanale ed uno stereo. Il primo è quello in firma, mentre il secondo è formato da delle Sonus Faber Concertino Home abbinate a un integrato Audio Analogue Primo 70 e un lettore cd Audio Analogue Primo CD VT Rev 2.0.
I due impianti sono in due ambienti diversi, il multicanale è in un salone abbastanza grande di cui vi posto uno schizzo (scusate la precisione ma l'ho fatto rapidamente con l'ipad), mentre il secondo è in camera da letto e mi da grandissime soddisfazioni, complice l'ambiente "frastagliato" e il soffitto di polistirolo probabilmente.
I problemi nascono con le bonus faber concerto domus, che se portate in camera suonano divinamente con il Primo, mentre nel salone in ascolto stereo sia con l'ampli multicanale sia con il primo suonano veramente male, credo che il problema sia prima di tutto l'ambiente e vi chiedevo consigli in merito. In generale avverto una scena sfocata e fatica d'ascolto, il contrario di ciò che si sente in camera, dove il fuoco è perfetto, con le voci in avanti e le casse spariscono.
Quindi il primo consiglio riguarda l'ambiente. Ora davanti alle casse c'è un tavolino in vetro ma anche provando a rimuoverlo la situazione non migliora. C'è un grande tappeto. La forma in muratura che vedete nell'immagine che sapara i divani dalla sala da pranzo è una penisola alta un metro e mezzo. A proposito se cliccate in firma potete vedere delle foto dell'ambiente.
Il secondo consiglio riguarda la mia volontà di eliminare i surround, il centrale e quindi l'amplificatore multicanale per l'ascolto solo in stereo di qualità, avrebbe senso?
Grazie in anticipo per eventuali consigli ;)
http://img192.imageshack.us/img192/7128/sketchrv.png
nuovi TV piatti: almeno due problemi per l'HI FI
I nuovi TV piatti e grandi pongono almeno due problemi per l'HI FI: 1 - si possono (devono) vedere da circa 2 metri di distanza, anche se sono 42'', ma lo stereo ai lati sarebbe meglio sentirlo da almeno 3 o 4 metri, quindi dove metto i divani? 2 - lo stesso schermo da notevoli riflessioni al suono e scombina l'immagine stereo, magari cambiando anche la resa sulle alte freq. che verrebbero accentuate e sparate in varie direzioni; consigli? allontanare le casse ai lati del TV fino a circa 3 o 4 m fra di loro, ma soprattutto rompere le riflessioni con una bella libreria, magari sia davanti che dietro il pto d'ascolto, creando così una sorta di camera anecoica tipo lab di prove acustiche, grazie agli scaffali e alla carta dei libri che assorbono le varie freq.; il tutto condito da stuoie, quadri senza vetri, piante, gatti che dormono e tende varie...almeno io ho fatto così.
Sarebbe anche meglio disporre le casse sul lato corto della stanza, a mezzo metro dall'angolo.