Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6751.html
Ecco il primo trailer italiano dell'atteso film di Peter Jackson, lasciapassare verso la Terra di Mezzo a partire dal 14 Dicembre 2012
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6751.html
Ecco il primo trailer italiano dell'atteso film di Peter Jackson, lasciapassare verso la Terra di Mezzo a partire dal 14 Dicembre 2012
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non vedo l'ora :D
Già così mi viene la pelle d'oca...
Non vedo l'ora anch'io:D.
A proposito, si sa qualcosa di più concreto sulla possibilità che venga realizzato in 4 k? È confermato?
P.S.: non ho parole per i soliti bavagli imposti dalla SIAE, che oltretutto a volte nemmeno l'autore stesso vuole (vedi ad esempio il concerto di Genova per gli alluvionati), ma mi fermo qui per non andare OT.
"doveri di autore" non più diritti :)
Bello il tema musicale. Thorin lo hanno fatto troppo fighetto, non sembra nemmeno un nano
Il doppiatore di Gandalf :cry:
mi dispiace troppo per il doppiatore di gandalf:( aveva una voce veramente caratteristica.
condivido il giudizio su thorin, lo immaginavo di aspetto piu' "nanesco" di cosi', ma vabbe' non vedo l'ora lo stesso di gustarmi Lo hobbit!:D
PS: la canzone dei nani in inglese mi piaceva di piu':cry: :)
5k, 48 fotogrammi al secondo, 3D.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Poi verra' proiettato in 4k, ma penso abbiano voluto avere un certo margine... non so per quale motivo... che certamente sara' motivato.
:)
PS: dipiace per il doppiatore di Gandalf... ma sti film si guardano in lingua originale, e basta.
:cry: :cry: ma perchè 48p e non 50p????
Io avrei fatto 49p... ma Peter Jackson e' un testone, non da' retta a nessuno.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
questo significa che per vedere al meglio 'sto benedetto film dovremmo (in teoria) vendere tutta la nostra attrezzaura in quanto non 48p compatibile.
Il 1080@50 è tranquillamente veicolato da hdmi mentre il 1080@48 no. Scegliere i 48 significa rendere deliberatamente il film incompatibile con le apparecchiature attuali
E non è invece possibile che esca anche una versione 2D a 1080p 24p? O non si può fare? Magari la scelta dei 48 invece che 50 è proprio portata da una più facile conversione ai 24p...
sì ma ti perdi la fluidità nativa...
Certo la conversione da 48 a 24 è più semplice e precisa della 50->24.
Però il 50 può essere rappresentato
-sia in 1080i@50 con cadenza film (quindi a 1080p25 in pratica)
-sia in 1080i@50 realmente interlaccatio (quindi fluido ma con metà risoluzione verticale)
-sia in 1080p50.
Ossia tutti formati che le tv attuali supportano tranquillamente.
Sì certo, il 1080p 24p ha i suoi limiti, ma magari lo faranno uscire in triplice formato, lasciando i 48p alla versione 3D 4K, che comunque richiede l'aggiornamento o il cambio di elettroniche, dalla sorgente al display, passando per i sintoamplificatori (credo) o aggirando quest'ultimi.
Che il signor Jackson vada a dirigere Titanic II e Titanic III: Andrea Doria che con l'Immenso Eccelso Eccellentissimo JRR Tolkien non è affatto capace. Già rovinò il Signore degli Anelli facendo vincere la Battaglia non agli Uomini ed i loro alleati (uno dei punti nodali per comprendere la trilogia) quanto agli spettri.
Lo Hobbit è un libro più facile, ma già vedere Scudodiquercia conciato così mi mette un'infinita tristezza. E poi hanno pure cambiato il doppiadore del Grigio (qui PJ non ha voce ib capitolo).
E poi, da Khazad, vedere non tanto dei figli di Aule (che, comunque, a seconda della tribù hanno caratteristiche diverse, sia caratteriali che morfologiche) scolpiti nella roccia quanto loro parodie che sembrano generati da una madre hoblita mi fa molto male.
Baruk Khazad, Khazad ai-menu.
Hanno chiesto un preventivo all'Omnipotente per rimediare ma con questi tempi di crisi non se lo sono potuti permettere.Citazione:
Originariamente scritto da uncletoma