Il miglioramento ci sara' anche con gli attuali blu-ray
Permettendo ad ogni pixel di essere rappresentato da 4 pixel, anche nel caso piu' stupido di dithering semplicemente raddoppiando i pixel l'immagine sara' sicuramente piu' definita.
Il pixel singolo su un attuale full hd non e' quadrato, ma, semplificando, un insieme di tre "lucine" verde/rosso/blu, ovvio che a parita' di tecnologia se ne metti 4 vicine daranno sicuramente un aspetto piu' "unito" e quadrato.
Tanto quadrato che probabilmente per evitare aliasing saranno utilizzati degli upscaler furbi che fanno filtraggio bi/trilineare o cose ancora piu' furbe.
Insomma i filtraggi che fanno chip dedicati come i qdeo sui blu-ray di fascia alta saranno ancora piu' utili e sofisticati avendo un tv 4k :)
Detto questo suppongo che ci metteranno ancora un bel po' a sostituire i full-hd, anche perche' se il miglioramento tra dvd e blu-ray e' gia' una cosa da "appassionati" (mentre tra DVD e VHS c'erano comodita'/vantaggi ineccepibili per tutti) il passaggio da blu-ray a eventuale supporto 4k (potrebbe anche essere un BD quad-layer) sara' ancora piu' elitario visto che praticamente tutti i film girati fino al 200x non avrebbero vantaggi qualitativi rispetto al blu-ray e comunque per vedere la differenza tra full-hd e 4k serviranno TV da 80+ pollici...