secondo voi lasciando perdere il disturbo a gli occhi come vedrei meglio le immagini? tutte in 720p o full hd...?
Visualizzazione Stampabile
secondo voi lasciando perdere il disturbo a gli occhi come vedrei meglio le immagini? tutte in 720p o full hd...?
se hai tutte fonti HD meglio il 55 ovviamente
bè, se non ti da disturbo agli occhi vai di 55", in fondo è solo 12,5 cm in piu' in diagonale..
si ma sono anche 600 euro in piu'...secondo voi cambia tanto da un 50 al 55?
l'ideale per fonti fullhd sarebbe 55", ma secondo me considerando che non usi solo fonti fullhd 1080p ( bluray) 50" ti basta e avanza
Infatti devi valutare se il costo in piu' vale la pena... considerando che adesso i 50" li stanno dando via come il pane.. potrebbe convenire stare sul 50.Citazione:
Originariamente scritto da angel83
Io ho il 50 e lo vedo da una distanza di 2.20/2.40cm e mi trovo molto bene, sia come taglio d'immagine che come impatto visivo.
Se puoi confrontali dal vivo per renderti meglio conto delle differenze.
Sicuramente la differenza di prezzo tra 55 e 50 aumenterà: il 55 non è un prodotto che va in promozione (troppo pochi pezzi) ed avrà un calo di prezzo fisiologico e dubito che scenderà sotto i 2000€ (se lo farà sarà di poco). Il 50 invece sicuramente andrà in promozione: a dicembre il 50ST30 a 799€, il 46ST30 a 699€, il 42ST30 a 599€, i primi di gennaio il 46GT30 a 899€ e da domani il 50GT30 a 999€......a marzo se non prima il 50VT30 sarà a 999€ o meno. Lo scorso anno il 50VT20 venne messo proprio a 999€ ed allora i prezzi erano mediamente più alti di quest'anno.
Le immagini si vedono meglio tutte in FULL HD se dalla sorgente arriva un segnale full HD. se vedi in SD o hai la sorgente che trasmette a 720p ti conviene vedere a 720p.
Cmq la domanda è un pò intrecciata.
secondo me un 50 pollici da 2.10 metri è troppo grosso, fossi in te proprio per esagerare vedrei modelli massimo da 46 pollici.