Visualizzazione Stampabile
-
utilizzo ONKYO TX-SR 604
Salve a tutti,
utilizzo da anni questo HT collegato con 5 diffusorie e sub wharfedale e sono molto contento; ma arriviamo al punto: ho acquistato da pochissimo un televisone Sharp lc-le833 e volevo pure acquistare il blu ray sempre Sharp, cercando di collegare il tutto riciclando l'Onkyo. Ho capito che non posso utilizzare le hdmi tra blu ray e sinto perchè sono versione 1.1 ma il dubbio che mi rimane (utilizzando il collegamento ottico audio da blu ray a sintoamplificare) è che faccia casino con i nuovi formati dolby e dts che chiaramente non sono supportati dal sinto.
Il mio Onkyo in effetto ha Dolby e Dts ma con versioni precedenti .....
Grazie per i consigli (ma non ditemi di sostituire l'onkyo.....)
-
Compra un lettore con le uscite analogiche multicanale e non ti mancherà nulla. ;)
-
Grazie per la sollecita risposta. Porta pazienza che ci metto un attimo a capire: quindi lo Sharp bd-hp25s che avevo in mente di acquistare non va bene perchè ha solo uscita ottica ?? Se ti è possibile puoi suggerirmi lettori blu ray che supportano 3d che hanno uscita multicanale 5.1 ?? Che cavo devo utilizzare per il collegamento da blu ray a sinto Onkyio ?? E invece da blu ray alla tele andrò con hdmi 1.4 ??
Scusa e grazie in anticipo.
-
Può andar bene anche quello sharp, ma le codifiche HD del BD non le potrai ascoltare con questa configurazione. Ultimamente ho smesso di seguire il mercato dei lettori BD, quindi non saprei darti consigli sul modello, ma puoi chiedere nel thread apposito nella sezione "Sorgenti HD". Per la questione cavi, puoi usare un cavo ottico/coassiale digitale per le codifiche standard e una coppia di cavi component video (vanno benissimo anche per le connessioni audio analogiche) che collegheranno le uscite analogiche del lettore ai rispettivi ingressi dell'onkyo. Da lettore alla tv, vai con un cavo HDMI.