Visualizzazione Stampabile
-
46" da 3 metri circa
Ciao a tutti. :)
Quanti di voi guardano un 46" da circa 2,7 metri?
Come vi trovate? Rimpiangete un 50" oppure l'HD si apprezza senza necessariamente dover strizzare gli occhi?
Visto che i nuovi Panasonic non saranno nel taglio 46" mi chiedevo se fosse il caso di acquistarlo subito o aspettare il VT50 o il GT50: esisteranno da 50"?
Saluti e grazie. :)
Matteo
-
-
Ciao.
Sì conosco quel 3D, ma mi interessa più sapere quanti utenti hanno il 46", da che distanza lo guardano e come si trovano...
Saluti e grazie. :)
Matteo
-
se ti può servire io guardo un 40 pollici da una distanza di 2.30 metri e mi ci trovo molto bene in HD e leggermente meno in SD con un 37 pollici forse avrei migliorato la visione in SD e peggiorato quella in HD....
quindi penso che a 3 metri il 46 pollici va bene.
Poi vabbè è soggettivo leggo tanti che hanno un 32 pollici e lo vedono da 3 metri altri che hanno un 59 pollici e lo vedono da 3 metri eheheh
Quindi dato che io sono il + figo di tutti ascolta solo me!:D
-
Ciao Danilo.
Più figo non saprei, di sicuro sei simpatico! :D
Attendo altre testimonianze...
Saluti e grazie. :)
Matteo
-
Nessun taglio plasma pana da 46
Gamma panasonic plasma 2012
* VT50: 65 e 55 pollici, pannello Infinite Black Ultra con nuova tecnologia di prescarica dei fosfori, Full HD 3D, THX, calibrazione ISFccc, Wi-Fi integrato e browser;
* GT50: 50, 55, 60 e 65 pollici, pannello Infinite Black Pro, Full HD 3D, THX, Wi-Fi integrato e browser;
* ST50: 50, 55, 60 e 65 pollici, pannello Infinite Black Pro, Full HD 3D, Wi-Fi integrato e browser;
* UT50: 42, 50, 55 e 60 pollici, Full HD 3D, Wi-Fi opzionale;
* XT50: 42 e 50 pollici, 720p, 3D;
* U50: 50 pollici, Full HD.
Gamma panasonic LCD LED 2012
* WT50: 47 e 55 pollici, Full HD 3D, IPS LED, Wi-Fi e browser;
* DT50: 47 e 55 pollici, Full HD 3D, IPS LED, Wi-Fi e browser;
* ET5: 42, 47 e 55 pollici, Full HD, 3D polarizzato, IPS LED, Wi-Fi e browser;
* E50: 42, 47 e 55 pollici, Full HD, IPS LED;
* E5: 32, 37, 42 e 47 pollici, Full HD, IPS LED;
* X5: 32 pollici, 720p, IPS LED; 24 pollici, Full HD, IPS LED, Game Mode;
* U5: 42 pollici, Full HD, LCD CCFL, Game Mode;
* C5: 32 pollici, 720p, LCD CCFL, Game Mode.
-
a quella distanza va bene anche il 60" ;)
46" x me è davvero piccolo, non ci spenderei un capitale x un panasonic 2012 da soli 46"
-
infatti non c'è un 46 panasonic :D
-
Da 2,7 metri va quasi bene un 50 HDready.
Un 46 è troppo piccolo: minimo 50 e senza andare su top di gamma!!
Comunque da dopodomani c'è il 50GT30 a 999€: perchè insistere sul 46!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
Nessun taglio plasma pana da 46
Gamma panasonic plasma 2012
* VT50: 65 e 55 pollici, pannello Infinite Black Ultra con nuova
Quella è la gamma americana.:)
La gamma italiana sarà articolata diversamente
VT50: da 50, 55 e 60 pollici!
GT50: SOLO da 42 pollici
ST50: SOLO 50 pollici
UT50: 42 e 50 pollici
Per cui 3 polliciaggi per il VT50, 1 polliciaggio per il GT50, 1 polliciaggio per l'ST50 e 2 polliciaggi per l'UT50.
TOTALE 7
http://www.dday.it/redazione/5151/Pa...in-Italia.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Per cui 3 polliciaggi per il VT50, 1 polliciaggio per il GT50, 1 polliciaggio per l'ST50 e 2 polliciaggi per l'UT50.
TOTALE 7
[/url]
Credo che a questi si debba aggiungere qualche HDready!!!!
-
Penso anche io ma nell'articolo mi sembrano piuttosto chiari!
Vedremo in seguito.
-
Ciao e grazie per le risposte!
Sì, questo lo so, il 50" è meglio, però per motivi, diciamo logistici, mi tornerebbe meglio un 46" perchè non sporge dal mio mobiletto e mi permette di agire in tutti i suoi lati.
Però se mi dite che con un 46" ho buttato i soldi, nel senso che non mi godrò un film perchè i dettagli più fini mi faranno strizzare un po' gli occhi allora è un altro discorso...
Nel caso di un 50" aspetterei il VT50 che come design mi piace tantissimo!!!
Saluti e grazie. :)
Matteo
-
Io a 3 metri ci guardo un 40" e per me va benissimo, anche se tanti mi direbbero che è troppo piccolo per quella distanza. In realtà, vedendoci per ora molto SD va anche meglio che non una dimensione più grande che esalterebbe i difetti delle trasmissioni in definizione standard.
Quindi io credo che anche un 46" a 2.7 metri possa andare più che bene, poi c'è anche un discorso soggettivo, ad alcuni (me compreso) disturba avere una visione che fatica ad entrare tutta nel campo visivo, inducendoti a muovere la testa.
Questo secondo me è ancora più importante che non il voler sfruttare al massimo la risoluzione HD standoci "abbastanza vicino" o avendo un pannello "abbastanza grande".
Comunque l'unica cosa secondo me da NON fare è seguire il (purtroppo ancora diffuso) consiglio "ma allora tanto vale che prendi un HD-Ready!".
Che oggi è un pò come dire "allora prenditi un TV di basso livello, al fondo della gamma" (come elettronica, pannelli, costruzione, ecc.).
Cosa che, per carità, va bene se si vuole o si deve davvero risparmiare, per esempio per un secondo televisore (magari "da cucina"), non per lo schermo primario.
Opinione personale, ovviamente.
-
Ho appena acquisato un 40D7000 che vedo da una distanza di 280 cm. e mi trovo benissimo. Quando sento l'esigenza di qualcosa di più grande esco e vado al cinema ;)