Visualizzazione Stampabile
-
ma questo sub?
Buongiorno a tutti e scusatemi.
Ho una forte perplessità sul mio impianto o, per lo meno, sul mio subwoofer_
L'impianto è così composto: ampli Onkio TX-SR 508; frontali indiana line Tesi 504, centrale tesi 704, surround Tesi 240 e subwoofer Indiana Line Basso 830_
Nonostante abbia smanettato molto per trovare una configurazione ottimale, noto che il subwoofer emette veramente poco. Per quanto anche alzi il volume che ha con sè a bordo quasi al massimo, la membrana ha pochissima escursione. Ho provato con un cd musicale tirando molto (tanto che le frontali sono andate in distorsione) ma lui niente...quasi morto...
Ho fatto un'altra prova. L'ho attaccato ad un vecchio ed economico impianto che mi giace in taverna composto da ampli kenwood 5.1 e le solite jbl scs200 e Vi assicuro che, per quanto il suono non fosse paragonabile all'altro impianto qui il sub si è rianimato...il woofer ha iniziato ad avere escursioni considerevoli e ha iniziato a farsi sentire.
E qui Vi chiedo aiuto...da cosa può dipendere? E' un limite del sub, un cattivo settaggio (non credo) o un deficit dell'ampli?
Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi,
chris
-
Hai usato gli stessi cavi di segnale per collegare il sub al Kenwood? potrebbe essere il cavo difettoso!
Hai provato il sub delle JBL con l' Onkio?
-
hai messo "impostato" nell ampli , i diffusori su (large) e no small ???
-
ciao, grazie ad entrambi.Vi rispondo.
Non ho provato a collegare il jbl con questo ampli, vero.
E comunque, colpa mia forse mi sono spiegato male, non credo sia il cavo perchè comunque poco ma l'impulso sonoro arriva, il woofer vibra...
Mentre volevevo capire (ho settato su large, ok) ma "impostato" cosa significa? da dove lo si setta?
Grazie mille
-
allora questo e' il tuo problema.... devi impostare sull ampli su (small) alle impostazioni diffusori... in modo tale che tutti i segnale LEF /SUB / bassi.. li esegue il Subwoofer... mentre se imposti su large... i segnali dei bassi li devono emettere i diffusori frontali, ed il sub.. no... ti e' chiaro ???
fai una prova e fammi sapere ??? :)
tutto questo lo devi fare dall ampli, nelle impostazioni diffusori.. ed imposti su small...
-
ahhhhh, ora ho capito!
Ho impostato su large (pensando erroneamente che si riferisse alle dimensioni del salone)...mentre - mi permetto di riepilogare il tuo consiglio - devo impostare su small, giusto?
Stasera provo e ti aggiorno...grazie milleeeeeee
-
si giusto small....:) in tutti i diffusori... e poi dietro al sub.. lo regoli a tuo piacimento.. con la manopola... di livello.. ma di solito va bene metterela alle ore 12:00 .. cioe' al centro...;)
-
boh mare72 non ho capito nulla di quello che hai scritto...se lui ha impostato tutto su large e magari man+lfe (che su onkyo mi pare si chiami double bass) il sub dovrebbe farsi sentire eccome...praticamente nn fa altro che mandare "anche" i segnali di bassa frequenza alle casse front, ma la traccia .1 va cmq sempre al sub. Qui pare che lui senta bassissima la traccia lfe. ora, hai fatto la calibrazione? di quanto e' attenuato il sub (se e' attenuato)
come l'hai collegato il sub all'onkyo?
-
credo che come ben sai.. se si setta nell ampli in impostazioni diffusori.. il tipo di diffusori.. su (large) i segnali LEF, i bassi vengono emessi dai frontali, anche se il sub e' sempre attivo... ed i frontali non sono in grado di erogare bassi soddisfacenti , il sub si fa' sentire si... ma sempre in meno... mentre se imposti su small.. tutti i segnali LEF bassi verranno emessi dal SUB, ed ovvio che sentirai piu' corposo il basso.... quello che l' utente non e' soddisfatto del suo.... quindi credo che sia questo il suo problema....
-
no, la traccia .1 se c'e' il sub va cmq al sub. tutte le frequenza non .1 vanno solo ai diffusori frontali. Se metti su small, la traccia .1 va sempre al sub + ci vanno a finire anche tutte le frequenze al di sotto della ft da te impostata. questo e' il senso. Se lui non sente quasi nulla dal sub quando decodifica una traccia 5.1 vuol dire che il sub e' troppo attenuato, a volume troppo basso oppure e' una ciofeca :D
-
bhe' questo e' da valutare....
-
bisognerebbe sapere come e' stato calibrato il sub via audeussey (sempre l'abbia mai fatto...)
ma tranquillo, se con un film in 5.1 il sub proprio non si sente...e' facile che sia impostato ad un livello troppo basso. una esplosione da 40hz la deve sentire...anche uno roba rimbombante...ma la deve sentire...
-
per Nuke76
Grazie anche a te, Nuke.
Ma scusami...se uso un cd (banalmente parlando una delle discografie di michael jakson) il suono esce in 5.1? Il sub lavora? Perchè ti spiego...con la canzone "you're not alone" che spara subito enormi bassi a metà volume (55/60) i woofer delle frontali quasi esplodevano evidneziando ià un po' di distorsione mentre il sub vibrava appena appena e spegnendolo non si sentiva la differenza.
Grazie
-
un cd "normale" e' registrato in 2ch, dal sub non esce un bel niente a meno che non sia tu a forzarlo dall'ampli impostando l'ascolto in 2ch con la funzione double bass.
dal manuale del tuo avr:
This function can be set only if the “Subwoofer” setting is set to
“Yes”, and the “Front” setting is set to “Large” (➔ 36).
With the Double Bass function, you can boost bass output
by feeding bass sounds from the front left, right, and
center channels to the subwoofer.
On:
Double Bass function on.
Off:
Double Bass function off.
invece se ascolti una traccia 5.1 da un br o dvd ecc ecc allora metti tutto su small come dice mare72. se hai messo ora cmq tutto su large devi cmq sentire qualcosa uscire dal sub, che e' proprio la traccia .1
-
Citazione:
Originariamente scritto da benjamin73
i woofer delle frontali quasi esplodevano evidneziando ià un po' di distorsione mentre il sub vibrava appena appena e spegnendolo non si sentiva la differenza.
Grazie
perche e' coem ti dicevo io... hai i frontali in Large... metti su small.. e vedi come il sub... ti ritorna potente....;)