Preamplificatori: quanto influiscono se collegati in analogico?
Chiedo lumi in quanto non mi è chiaro l'argomento:
in una configurazione che prevedere una sorgente "X" collegata in analogico ad un pre "Y", che ruolo dovrebbe avere tale preamplificatore oltre che da selettore (se si hanno più sorgenti collegate) e volume? Quali sono i componenti di un pre che influiscono sulla resa finale in questa situazione visto che le codifiche verrebbero fatte fare alla sorgente? ...e se si collegasse la sorgente direttamente al finale/i (sempre che si abbia una sola sorgente e che questa possa regolare il volume) che differenze ci sarebbero? In meglio, in peggio o nessuna differenza alcuna? Chiedo inoltre, che differenza di resa o qualitativa esiste tra un finale di marca blasonata da mille mila euro rispetto ad un finale identificato come "PRO" (marchi non consumer, estetica poco curata, peso elevato, ventole rumorose ma tanti watt) da "poche centinaia" di euro?
Grazie a chi avrà voglia di rispondere!