Visualizzazione Stampabile
-
Linee guida acquisto TV
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo ottimo forum!
Sono alla ricerca di un televisore di qualità.
Ma prima di richiedere informazioni su modelli specifici
ho da porvi il seguente quesito: andando a vedere i TV disponibili
sul mercato ho notato che quasi tutti (per quello che è la mia
sensibilità) hanno la tendenza a dare una sorta di effetto scia.
Intendo dire che, nelle immagini veloci, noto che fatico ad avere una
visione nitida, come se ci fosse un trascinamento dell'immagine.
E' un problema che riguarda me oppure esiste in generale?
Vorrei acquistare un TV di dimensioni 40" - 46" pollici però
vorrei capire se tra LED e PLASMA una delle due tecnologie possa
evitare quel fastidioso fenomeno (ammesso che esista :D)
Grazie mille
Luca
-
-
Rendici pure edotti principe!
-
Citazione:
Originariamente scritto da grecoland
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo ottimo forum!
Sono alla ricerca di un televisore di qualità.
Ma prima di richiedere informazioni su modelli specifici
ho da porvi il seguente quesito: andando a vedere i TV disponibili
sul mercato ho notato che quasi tutti (per quello che è la mia
sensibilità) hanno la tendenza a dare una sorta di effetto scia.
Intendo dire che, nelle immagini veloci, noto che fatico ad avere una
visione nitida, come se ci fosse un trascinamento dell'immagine.
E' un problema che riguarda me oppure esiste in generale?
Vorrei acquistare un TV di dimensioni 40" - 46" pollici però
vorrei capire se tra LED e PLASMA una delle due tecnologie possa
evitare quel fastidioso fenomeno (ammesso che esista :D)
Grazie mille
Luca
Potreste pubblicare la risposta che ti è stata inviata per conoscenza di tutti? Grazie!
-
Di fatto mi è stato suggerito un articolo che discuteva il problema
su TV plasma e led.
Trattandosi di un sito differente da questo, chiedo agli amministratori
se è il caso di pubblicare il link.
Grazie
-
me lo potresti mandare per pm il link di quella discussione tra plasma e led?
Gentilmente ovviamente
-
Non è proibito linkare e a meno che non linki siti d'asta tipo ebay, quello si che è proibito.
E' per caso un articolo dove confrontano pro e contro di plasma e lcd??
-
Ecco il link
-
-
Ecco...scusate
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da grecoland
Vorrei acquistare un TV di dimensioni 40" - 46" pollici però
vorrei capire se tra LED e PLASMA una delle due tecnologie possa
evitare quel fastidioso fenomeno (ammesso che esista :D)
In teoria il plasma è meglio ma se prendi un LCD 2011 di buona marca (es.: Sony, Samsung) non dovresti notare scie, perchè ormai le buone elettroniche le gestiscono al meglio, come in generale gestiscono ottimamente il movimento (si vedano per esempio i test di HDtvtest sul Samsung D8000 o sui Sony 2011 serie EX/NX/HX).
Io non vedo alcuna scia nel mio Sony KDL-40NX720 (non lo sopporterei nello sport, che è quasi il 50% dell'uso che faccio del TV!).
Il plasma ha tuttora un grande vantaggio sull'angolo utile di visione, ma ben poco sulle scie.
In altri termini, su TV di gamma medio-alta non sono le scie a dover determinare la scelta tra plasma ed LCD.
Questo se si prendono LCD di qualità, ovviamente.
-
Grazie Freesailor,
quindi la scelta plasma/LCD da cosa potrebbe discendere?
In effetti non è esattamente un effetto scia che noto, ma più
che altro una mancanza di nitidezza nelle immagini veloci.
E noto che nel plasma questo effetto è molto minore.
Che ne pensate? E' un problema mio?? :D
L
-
Dimenticavo di aggiungere che ho visionato LCD top di gamma
di varie marche comprese Samsung e Sony.
L
-
Il link postato è molto noto, tra l'altro è scritto da un moderatore molto preparato di AVMagazine.
La mancanza di nitidezza nelle scene veloci tipo sport (la palla nel calcio ad esempio) si chiama "effetto BLUR" ed è il tipico difetto di tutti gli lcd che viene migliorato a mezzo della "compensazione del moto" che è quella parte dell' elettronica che si occupa appunto di eliminare, o quantomeno ridurre, questo effetto a mezzo di interpolazione, backlight scanning ecc..
Quanto sopra detto e nella fattispecie quello che definisci una "mancanza di nitidezza nelle immagini veloci" lo trovi ben spiegato al link postato precedentemente sotto il punto "La gestione delle immagini su LCD"
Ovviamente la compensazione del moto negli lcd può essere o meno ben implementata ed è quindi lungi dall'essere perfetta ed abbisogna degli opportuni settaggi.