Visualizzazione Stampabile
-
Conf. HTPC e Link
Sarebbe interessante avere dei collegamenti che servono per configurare l'HTPC, tipo service pack, directx ecc. anche in ordine cronologico di istallazione, e se possibile senza collegarsi a internet. Voi postate che dopo lo aggiorniamo e mettiamo in rilievo.
1. Install Service Pack 1/2(con il 2 i sono già le directX9)Link
2. Install USB drivers
3. Install chipset drivers
4. Install LAN drivers.
5. Install DirectX9 Link
6. Install video drivers.
7. Install sound drivers.
8. Install LAN utility softwa
-
Re: Conf. HTPC e Link
Citazione:
Mirko ha scritto:
Sarebbe interessante avere dei collegamenti che servono per configurare l'HTPC, tipo service pack, directx ecc. anche in ordine cronologico di istallazione, e se possibile senza collegarsi a internet. Voi postate che dopo lo aggiorniamo e mettiamo in rilievo.
1. Install Service Pack
2. Install USB drivers
3. Install chipset drivers
4. Install LAN drivers.
5. Install DirectX9
6. Install video drivers.
7. Install sound drivers.
8. Install LAN utility software
Di solito faccio così:
1)(CD)Windows XP Service pack 1 (con integrati i driver per USB 2);
2)(CD)Service pack 2 (se è una nuova installazione IMHO vale la pena di metterlo, se non altro perchè, probabilmente, i prossimi aggiornamenti di sicurezza richiederanno SP2. Inoltre SP2 integra DX9 e WMP9);
3)(CD o sito del produttore per le ultime versioni)Installazione dell'ultima versione dei driver della scheda madre (LAN, audio integrato, IDE, controller della memoria, ...);
4)(CD o sito del produttore)Se presente, installazione dei driver della scheda TV/SAT;
5)(CD o sito del produttore)Installazione driver scheda video;
6)(WIndows Update)Aggiornamenti di sicurezza rimanenti;
7)(Windows Update)Aggiornamenti programmi rimanenti (per esempio patch per WMP9, DX, ...);
8)Codec Audio-video;
9)Software di visualizzazione.
-
Seguendo i consigli del mitico Mauro Bricca integrati con altre guide trovate in rete la mia procedura di formattazione e reinstallazione del SO prevede:
1. Installazione del SO
2. Installazione del servizio Universal Plug & Play
3. Installazione del SP2 di Windows XP
4. Installazione dei driver INF di Intel (se la MB è Intel)
5. Installazione delle DirectX ultima versione
6. Installazione del driver della scheda di rete
7. Installazione dell'aggiornamento di Windows compreso nel documento Q826939 di Microsoft
8. Aggiornamento online di Windows (non effettuare l'aggiornamento online dei drivers)
9. Aggiornamento con le ultime security patch di Windows Messenger
10. Installazione dei drivers di tutte le schede di espansione ad esclusione della scheda audio, della scheda video e della scheda TV
11. Installazione dei driver video
12. Installazione, se presente, del file INF del monitor
13. Installazione dei driver audio
14. Installazione dei driver della scheda TV
15. Pulizia del registro di Windows
16. Installazione di PowerStrip
17. Installazione di TheaterTek
18. Installazione di Reclock
19. Installazione di ffDSHow
Attendo consigli e considerazioni per migliorare il mio "Piano di lavoro per formattazione".
Ciao.
-
Avete link diretti per Service pack 1/2 o DirectX ultima versione? Cioè un file completo di istallazione senza bisogno di essere collegati a internet.
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Avete link diretti per Service pack 1/2 o DirectX ultima versione? Cioè un file completo di istallazione senza bisogno di essere collegati a internet.
Per il service pack 2 c'è questo link (non ho trovato il corrispondente italiano:()
SP2 era in distribuzione con il numero di ottobre di una rivista informatica (Chip o PCWorld, non ho a portata di mano la copia per controllare). Tieni presente che, al limite, si può anche chiedere grautitamente a MS il CD:eek: :eek:
Per le directx prova qui, dovrebbe essere il link giusto;)
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Avete link diretti per Service pack 1/2 o DirectX ultima versione? Cioè un file completo di istallazione senza bisogno di essere collegati a internet.
Questi sono i link delle pagine in italiano:
SP2
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it
DirectX
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it
-
CIAO
da quello che so direct x 9 ultima vesione é dentro al SP2
CIAO
-
Citazione:
peo ha scritto:
CIAO
da quello che so direct x 9 ultima vesione é dentro al SP2
CIAO
Si è vero.
-
Confermo,
molti di noi stanno installando SP2 (che contiene anche WMP9) su un sistema che comprende già le DirectX 9!
In caso di nuova installazione è sicuramente più pratico installare SP2;):)
-
io di solito procedo in questo modo
- da bios disabilito tutte le periferiche della scheda madre (porte seriali, paallele, rete, audio, porta game, usb, firewire etc etc)
- monto solo 1 disco fisso, 1 lettore cd e la scheda video
- installo il s.o.
- installo il service pack 1 (il 2 ancora nonho avuto modo di trovarlo)
- disabilito tutti i servizi inutili, ripristino l'interfaccia classica di windows, metto una dimensione fissa per il file di swap
- disinstallo l'odioso messenger
- installo i driver della scheda video
- riabilito una alla volta le varie periferiche integrate installando i relativi driver
- installo le dx9
- collego eventuali periferiche ide/sata aggiuntive
- scandisk + defrag
- se tutto va bene faccio un ghost (che non si sa mai)
purtroppo non avendo una connessione a banda larga non posso aggiornare il s.o. (sono patch da parecchi mb e con isdn mi ci vorrebbe una vita :mad::mad: ) altrimenti ovviamente farei anche quello :(
-
Citazione:
Guren ha scritto:
io di solito procedo in questo modo
- da bios disabilito tutte le periferiche della scheda madre (porte seriali, paallele, rete, audio, porta game, usb, firewire etc etc)
- monto solo 1 disco fisso, 1 lettore cd e la scheda video
- installo il s.o.
- installo il service pack 1 (il 2 ancora nonho avuto modo di trovarlo)
- disabilito tutti i servizi inutili, ripristino l'interfaccia classica di windows, metto una dimensione fissa per il file di swap
- disinstallo l'odioso messenger
- installo i driver della scheda video
- riabilito una alla volta le varie periferiche integrate installando i relativi driver
- installo le dx9
- collego eventuali periferiche ide/sata aggiuntive
- scandisk + defrag
- se tutto va bene faccio un ghost (che non si sa mai)
purtroppo non avendo una connessione a banda larga non posso aggiornare il s.o. (sono patch da parecchi mb e con isdn mi ci vorrebbe una vita :mad::mad: ) altrimenti ovviamente farei anche quello :(
Guren, perchè disabiliti in fase di installazione le periferiche e poi le abitliti in un secondo momento??
-
è un'abitudine :D
mi da l'idea che installandone una alla volta ci siano meno possibilità di errori :p
-
Citazione:
Guren ha scritto:
è un'abitudine :D
mi da l'idea che installandone una alla volta ci siano meno possibilità di errori :p
IMHO invece è una gran furbata: così gli IRQ "buoni" se li prendono scheda video, ecc...
Un ulteriore consiglio: installate scheda audio e video negli slot PCI con IRQ NON condivisi
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Un ulteriore consiglio: installate scheda audio e video negli slot PCI con IRQ NON condivisi
ho abbandonato da tempo le schede video pci (una ATi Mach64 2mb) mi spiace :D:D e per l'audio uso quello onboard ;)
scherzi a parte con tutta la pletorea di periferiche delle schede madri attuali trovare slot non condivisi è un'impresa quasi impossibile :(
-
Citazione:
Guren ha scritto:
ho abbandonato da tempo le schede video pci (una ATi Mach64 2mb) mi spiace :D:D e per l'audio uso quello onboard ;)
Di solito il primo slot PCI condivide le risorse con l'AGP;)