Denon "non giovanissimo"e nuove codifiche audio Hd
Ciao a tutti,avrei un dubbio da risolvere e solo voi mi potete dare una mano:
Allora ho un ampli Denon 3805 (senza nuove codifiche audio dolby digital e dts in hd),l'ampli ha gli ingressi 7.1,allora volevo comprare un lettore bluray (Philips bdp 7500) che avesse le uscite 7.1 in modo da far decodificare le nuove codifiche hd dal lettore bluray che poi le inviarebbe all'ampli, e fin qui dovrebbe essere tutto normale almeno credo al di la' poi di valutare se e' meglio cambiare ampli per uno con le nuove codifiche oppure se non ci sono sostanziali differenze di suono fare rimanere con il mio ampli e fare come ho descritto sopra,cioe' comprare un lettore che abbia al suo interno il decoder audio in hd.
Adesso il mio dubbio e' questo: se compro un lettore bluray diciamo la nuova serie Philips 7600 che sostanzialmente e' come il "vecchio modello" ( Philips 7500 molto valiso) che pero' invece di avere le uscite analogiche 7.1 canali come il vecchio modello ha solamente le uscite analogiche a 5.1 canali,ora io avendo i 7 diffusori piu' il sub,se collego il lettore in 5.1 canali all'amplificatore (che a 7.1 canali in ingresso),sentiro' solo le 5 casse con il sub,oppure sento lo stesso tutte le 7 casse piu' il sub? praticamente le 2 casse surround che non vengono collegate (perche' il lettore ha le uscite 5.1 canali e non 7.1 canali) che fanno si sentono oppure no?
Scusate se mi sono dilungato troppo,pero' a breve dovrei comprare il lettore bluray della Philips (rapporto qualita' prezzo ottimale) e non vorrei prendere il modello "vecchio" cioe' il 7500 anche se ha le uscite 7.1 canali, ma bensi preferirei prendere il nuovo modello (7600) pero' non ha i 7.1 canali ma "solo" i 5.1 in uscita come audio. Ma se anche collegando in 5.1 canali il lettore al mio ampli riesco a sentire tutti i miei 7.1 canali comprerei il nuovo modello senza pensarci su.
Ciao.