Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ciao
Scusate x prima,mi e' partito un tasto sbagliato.....:p
La mia domanda e' questa',per motivi di connessione dovrei cambiare la scheda video ATI 8500 xche' ha una sola uscita,con una con connettore DVI e anche VGA,in uffico ho una matrox G550 , come va in ambito HTPC???? e va con powerstrip per cambiare risoluzione????
AIUTO:eek:
Sui PC su cui lavoro, già da un pò di tempo, monto preferibilmente MATROX (ho una macchina con la G550 ed un'altra con una P750) e ritengo che nel settore professionale, CAD, applicativi grafici in genere 2D e 3D, gestione multi monitor, siano imbattibili.Citazione:
ZIKY ha scritto:Scusate x prima,mi e' partito un tasto sbagliato.....:p
La mia domanda e' questa',per motivi di connessione dovrei cambiare la scheda video ATI 8500 xche' ha una sola uscita,con una con connettore DVI e anche VGA,in uffico ho una matrox G550 , come va in ambito HTPC???? e va con powerstrip per cambiare risoluzione????
AIUTO:eek:
Per l'HTPC, invece, ho montato una Radeon 9600XT 128. Non ho fatto prove comparative con il VPR, fidandomi dei consigli del Forum ed, allo stato, mi ritengo soddisfattissimo.
Prova a chiedere a Rinorho che ha più volte scambiato sul suo HTPC una Radeon 9600 SE, una Matrox G450 ed una 9600 Pro.
Saluti Francesco.
io usavo una G450 e sono passato alla 9600SE
ho cambiato perchè la TV via sat non dava un video abbastanza fluido, infatto con la 9600 la situazione è nettamente migliorato ma... ma la qualità dell'immagine è peggiorata molto: difetti da antialiasing.
Per uso con i DVD, quando avevo la 450 non avevo il PJ e dunque fatico a dare un giudizio. La 9600 mi sembra buona, ma non ho termini di paragone.
Sul prossimo HTPC vorrei installare la Parhelia di Matrox, per questo anch'io vorrei sapere qualcosa riguardo la risoluzione ammessa dalla scheda.
In particolare vorrei collegare le due uscite DVI in 1280x720 una al PJ e l'altra al TV LCD...
ciao
Ho cambiato la scheda video da una ATI 9500 a una Matrox P650.
Ho notato una immagine più nitida sia sul Monitor CRT da 19" che sul proiettore.
Con Holo3DGraph l'overlay mi dà degli "sganci" circa ogni secondo.
Però nella versione VRM9 mi dà una qualità d'immagine superiore, anche se con leggermente meno fluidità nelle carrellate.
Il VRM9 sulla ATI mi sembrava come fosse sfocato.
La P650 ha il dissipatore passivo e gestisce molto bene le due uscite DVI.
@gildo
sulla tua 650 è possibile impostare le due uscite dvi alla risoluzione 1280x720?
Si con PowerStrip
Ho provato la modalità clone, ma c'è anche la modalità indipendente fra le due uscite DVI per settare risoluzioni diverse.
Se nn sbaglio ti permetterebbe anche di mandare al Proiettore solo la finestra dell'overlay a tutto schermo anzichè clonare tutto il desktop giusto?
alla risoluzione voluta?
e con quale qualità?
Raffica di domande........
Saluti
Hal
Usa due Ramdac a 400Mhz e due overlay hardware indipendenti con correzioni di rampa separate.
Ho attivato anche i 10bit di profondità colore.
La differenza si vede sul monitor Eizo da 19", ma anche sul proiettore con immagini più nidite e sfumature migliori.
Ha una funzione di accelerazione DVD con overlay su secondo schermo.
L'unico difetto sono i driver e la compatibilità in overlay con la Holo3D I con sganci frequenti che passano cambiando le sorgenti in ingresso sulla Holo.
Probabilmente il software Holo và ottimizzato per la Matrox essendo più orientati su ATI e NVidia.
Tutto bene con i player software PowerDVD e Intervideo.
Come pulizia di immagine e delicatezza nelle sfumature di colore sono veramente soffisfatto, sembra addirittura superiore alla Sapphire X800Pro.