Re: panny 500:dvi vs. vga
Citazione:
kevinlomax ha scritto:
.
La cosa che mi ha colpito di più è stata la perfetta regolazione della scala dei grigi senza nessuna taratura in modalità "normale"(un risultato così me lo sognavo in vga nonostante le ore passate ad ottenere il massimo)ed i colori molto più reali.
Alberto
Io lo uso col vituperato Samsung 935 e devo dire che, pur ammettendo tutti i limiti del lettore specie con materiale dvd non eccelso, ho sempre verificato che in dvi il segnale non necessita di grandi tarature tanto e' vero che mi e' sufficiente scegliere di volta in volta fra "cinema 1" e "cinema 2" (in "normale" aumenta il contrasto ma si saturano eccessivamente i colori).
Quando sentivo parlare di tarature micrometriche non ne ho mai capito la necessita': Quello che dici potrebbe confermare una migliore fedelta' di riproduzione legata alla dvi indipendentemente dal sistema dvd o htpc utilizzato.
Re: Re: panny 500:dvi vs. vga
Citazione:
chicchibio ha scritto:
...mi e' sufficiente scegliere di volta in volta fra "cinema 1" e "cinema 2" (in "normale" aumenta il contrasto ma si saturano eccessivamente i colori).
...
Penso che possa dipendere dalla sorgente questo,con cinema 1,2(dvi)l'immagine mi è sembrata troppo rossa mentre in normale tutto ok.
Puo' anche dipendere dal filtro ND2....
ciao
Alberto
Re: Re: Re: panny 500:dvi vs. vga
Citazione:
kevinlomax ha scritto:
Penso che possa dipendere dalla sorgente questo,con cinema 1,2(dvi)l'immagine mi è sembrata troppo rossa mentre in normale tutto ok.
Puo' anche dipendere dal filtro ND2....
ciao
Alberto
In effetti l'immagine e' piu' "calda" rispetto a "normale" ma mi sembra piu' morbida e quindi piu' cinematografica.
Il filtro ce l'ho anch'io ma con la dvi non mi pare produca miglioramenti.
ciao, Gianfranco