Mancano ormai pochissimi giorni e tutte le aziende hanno pronti i loro nuovi prodotti da presentare al CES 2012 , soprattutto nell'ambito TV . Voi cosa vi aspettate??
Visualizzazione Stampabile
Mancano ormai pochissimi giorni e tutte le aziende hanno pronti i loro nuovi prodotti da presentare al CES 2012 , soprattutto nell'ambito TV . Voi cosa vi aspettate??
Sto fremendo, la Sony ha annunciato un tv spettacolare, vedremo... l'assenza di Microsoft non mi piace, che abbiano finito le idee?? Il TV 4K di LG promette bene.... Per gli altri prodotti vedremo, l'anno scorso ho visto un lettore BD 3D portatile con display autostereoscopico di Sony, poi non prodotto, mentre la bloggie 3D, la videocamera 3D e il notebook 3D sono stati prodotti, speriamo di rivederlo. Come telecamere, cosa aspettarsi???
La sezione non è sbagliata?
Mi aspetto che i prezzi dei tv attualmente in commercio calino sensibilmente ... :D
Anche io mi aspetto di vedere tv 4k ma vorrei sapere se e quando si potrà parlare anche di contenuti 4k ed eventuali lettori 4k
Io personalmente mi aspetto tv OLED da parte di tutte le aziende , o almeno spero XD
Dopo quanto tempo dal CES avremo un abbassamento dei prezzi delle tv attualmente in commercio??
Era quello che volevo scrivere, ma mi sembrava troppo scontato :DCitazione:
Originariamente scritto da Engi
Penso finchè non vanno in produzione e vengono annunciati, intendo tra la primavera e l'estate... Alcuni prodotti poi non vengono fabbricati, non tutti....Citazione:
Originariamente scritto da Aincy
Penso che avremo il 4k solo con l'up-scaling dei tv e (speriamo) tramite HD esterno, per ora.... Con un aggiornamento FW la PS3 (dico la PS3 come qualsiasi lettore BD 3D e impianto Home Theatre con BD 3D) non potrebbe andare ache a 4k? (ma chissà quanto andrà lenta poi, va a finire che si fonde) :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Purtroppo i lettori blu ray attuali non saranno compatibili per il 4k. Forse si potranno utilizzare sempre i dischi blu ray ma credo proprio che ci vorranno lettori dedicati (che ancora non esistono)
E i dichi BD supporteranno il 4K? Io credo di no, però l'HDMI 1.4 (High speed with ethernet) legge sia il 3D che il 4K, come mai???
I blu ray non e' che supportano i 4k ma semplicemente vengono upscalati a 4k..e questo e' assolutamente fattibile..
Ti diro' che pochi fortunati hanno gia' potuto visionare tale situazione e l esperienza 4k con blu ray upscalati danno un risultato incredibile addirittura superiore alla semplice visione di un blu ray a 2k
Ci sarà, ma solo per le foto.Citazione:
Originariamente scritto da superpes
Per video a 4K serve hardware diverso, e anche una nuova versione dell'HDMI (l'1.4 non va oltre i 30 fotogrammi al secondo, con un flusso audio/video 4K).
Avendo provato il proiettore VPL-VW1000ES (ne ho anche scritto a riguardo), posso confermare che l'upscaling dei blu ray in 4K rende molto bene (poi, ovviamente, se il blu ray di partenza ha qualche limite, la resa in 4K è in qualche misura ridimensionata, ma questo è anche ovvio).
Si ma il pannello 4K dev'essere nativo, altrimenti non ci siamo, e gli ultimi tentativi di JVC ne dimostrano la realta' :cool:
Io al CES vorrei vedere pannelli TV 4K nativi, ma non credo li abbiano ancora fatti, salvo magari dei prototipi.
E poi vorrei vedere dei VPR 4K nativi, non dal prezzo del sony1000 , "lamp free" ed a led :D
ehm..... ah! siamo ancora nel 2012 purtroppo... :p
Un display, se è 4K, è nativo per forza, non si può di certo utilizzare un artificio, sul percorso dell'ottica, come quello utilizzato sui proiettori ;).
Pannelli 4K al CES ce ne saranno di sicuro, dato che ne esistono di già commercializzati (uno per dire la verità, e solo in Giappone, ma arriverà anche in Europa).
Per i miracoli, però (vedi prezzi bassi per tv 4K, proiettori a LED e 4K a prezzi umani ecc.), ripassate tra qualche anno :D.
Io spero (ma ho molti dubbi a riguardo) che certi produttori, almeno per i led di fascia alta e medio-alta, abbiano concentrato i loro sforzi per cercare di proporre pannelli con una uniformità ai limiti della decenza, limitando i molti tv affetti da vertical banding o cloudin' ad una-tantum, invece che proporre tv con mille funzioni multimediali ma che non riescono svolgere dignitosamente la loro funzione principale...
Se non dovesse succedere cio',e se ci si dovessero gettare dritti nell'oled, a mio avviso si potrebbe parlare benissimo di una tecnologia (quella led\lcd) che fuori dall'ambito informatico,
non ha fatto molta strada (salvo pochissimi esemplari magari dal costo proibitivo per la maggior parte delle persone)