Film in versione normale o collector's
Forse andrò controcorrente ma.....ho recentemente visto da Blockbuster il film Van Helsing (mi pare che si scriva così ma non ne sono sicuro...) in versione "normale" ed in versione collector's con due dvd, mi è sembrata una politica di vendita saggia ed accattivante.
La differenza di prezzo tra l'uno e l'altro era di circa 7 euro!
Ora, poichè a me (ma non credo di essere il solo) il film interessa soprattutto vederlo, se posso risparmiare 7 euro (14.000 lire!) su un film rinunciando a dei contorni che non guarderò forse mai, li risparmio senza pensarci su!
D'altro canto, quando andate al cinema apprezzando o meno un film, vi lamentate perchè mancano i vari elementi di contorno?
E se vi proponessero di pagare un terzo di biglietto in più per poterli vedere, lo fareste?
Marco
Re: Film in versione normale o collector's
Citazione:
Marco 60 ha scritto:
Forse andrò controcorrente ma.....ho recentemente visto da Blockbuster il film Van Helsing (mi pare che si scriva così ma non ne sono sicuro...) in versione "normale" ed in versione collector's con due dvd, mi è sembrata una politica di vendita saggia ed accattivante.
La differenza di prezzo tra l'uno e l'altro era di circa 7 euro!
Ora, poichè a me (ma non credo di essere il solo) il film interessa soprattutto vederlo, se posso risparmiare 7 euro (14.000 lire!) su un film rinunciando a dei contorni che non guarderò forse mai, li risparmio senza pensarci su!
D'altro canto, quando andate al cinema apprezzando o meno un film, vi lamentate perchè mancano i vari elementi di contorno?
E se vi proponessero di pagare un terzo di biglietto in più per poterli vedere, lo fareste?
Marco
...concordo in toto, anche se ci costerà l'ira del forum:
abbasso gli extra, viva il solo contributo cinematografico (il film nudo e crudo), piuttosto a "bit-rate" elevato!!!
Bye
Re: Re: Film in versione normale o collector's
Citazione:
frcantat ha scritto:
...concordo in toto, anche se ci costerà l'ira del forum:
abbasso gli extra, viva il solo contributo cinematografico (il film nudo e crudo), piuttosto a "bit-rate" elevato!!!
Bye
La pensavo così e fino a qualche tempo fa avrei quotato in toto.
Poi ho cominciato a fare dei distinguo:
1) la versione liscia va bene per l'80% dei film
2) la collectors edition ha senso se la versione del film è rivista dal regista in modo significativo (l'esempio classico LOTR da 4 DVD con oltre 30 minuti di film in più).
3) alcuni titoli vengono oltremodo arricchiti di extra fondamentali: ad esempio "the dreamers" di Antonioni ha il 2° DVD con degli extra interessantissimi per la collocazione socio-politica degli avvenimenti mostrati nel film.
Concludendo: gli extra spesso sono specchietti per allodole, noiosi e ripetitivi, ma fare di tutt'erba un fascio toglie possibilità al godimento del ns. hobby preferito.
Come al solito una scelta oculata e soprattutto la possibilità di scegliere è meglio di qualcuno che sceglie per noi. ;)
ciao