Cavi allungati o Switch per il mio NAD?
Dunque vorrei la vostra opinione..devo collegare il Nad 326 allo Yamaha 767 tramite preout ma ho dei dubbi riguardo al tipo di collegamento..
1- collegamento semplice: un cavo che fa da ponticello sul nad, un altro cavo che esce dalle preout del 767 e quando ho bisogno metto le mani dietro e lo collego..cosi ho la minor lunghezza di cavo (50cm) e la maggior scomodità ma tanto non è una cosa che faccio 12 volte al giorno...
2- usare un cavo da 50cm come ponte sul Nad, un altro cavo da 50 che esce dal 767 ecollegato ad un adattatore RCA femmina, cosi da poter collegare i due cavi l'uno con l'altro velocemente.. (100cm in totale)
3- switch: cosi facendo però avrei tre cavi (2 in allo switch e un out) quindi praticamente 50+50+50=150cm di cavo..e non mi piace questa cosa, anche se risulta molto comodo
ho messo la misura da 50cm perchè pensavo di usare degli RCA audioquest (Alphasnake o Gsnake) e li trovo da 50 come minimo...ho trovato degli autocostruiti da 30cm ma ignoro la qualità dei materiali..
lo switch anch'esso non mi convince per la qualità dei contatti e dei materiali..
oppure sono tutte fisse mie e se raddoppio o triplico la lunghezza del cavo non fa niente..onestamente io amo i cavi piu corti possibile..! :D
inoltre se sapete consigliarmi dove trovre dei cavi rca discreti di breve lunghezza, io onestamente ho gettato la spugna..