in un impianto b&w 7.1 quanto potrebbe ampliare il suono frontale inserendo nell'impianto 2 diffusori presenza anteriori?
Visualizzazione Stampabile
in un impianto b&w 7.1 quanto potrebbe ampliare il suono frontale inserendo nell'impianto 2 diffusori presenza anteriori?
io li uso....non sò dirti in percentuale quanto amplia.....però si sente la differenza....
preferisco il dolby IIplz all'audissey....
salve, approfitto della discussione aperta su questo argomento.
avevo da porre una domandina:
ho collegato 2 diffusori autocostruiti con altoparlanti di derivazione car (4 ohm) alle uscite di presenza dell'ampli che dal manuale dice minimo 6 ohm
dite che faccio danno o è trascurabile la differenza di 2 ohmmetti?
consideravo tutte le storie sulle impedenze medie date dalle case e sul fatto che varino con la frequenza ecc ecc..... quindi mi sono convinto a fare il collegamento.
grazie per l'attenzione
Io ho messo i due diffusori alti e devo dire che amplia di molto il fronte sonoro, come decodifica uso il neo 6 con dsx.
Ho cercato di rispettare le specifiche audyssey come angolazione dei diffusori che prevedono gli anteriori a 30° e gli alti a 45°, forse è anche per questo che rispetto al plIIz, che li prevede sopra agli anteriori, da la sensazione di maggior ampiezza
Gli ampli moderni dovrebbero reggere bene impendeze basse basta non tenere sempre a manetta il volume e se abiti in condominio non potrai di certo!
io su Aventage.. uso i f.presence.... e devo dire che oltre ad ampliare piu' il suono .. dal fronte... uso pure la funzione "dialogue lift"
.. che insieme al centrale ... collaborano, ed allargano il raggio d' ascolto del parlato dei film .... funzione molto utile .. specie se si ha il centrale posizionato.... piu' sotto o piu' sopra rispetto alla TV...
grazie per la risposta "lampo"
con il fatto del condominio ai fatto centro!
allora posso pensare alla loro sistemazione definitiva.....
ho avuto il 3067 e confermo la bontà della funziona lift....anche se si poerde un pò in omogeneità della timbrica causa diffusori differenti.
e lo so.. e' vero... infatti io ho mantenuto la stessa marca... tutto JBl..... ed il suono e' pienamente omogeneo :)
e se si mettono ai lati stanza (pareti laterali )diciamo a metà stanza .il suono migliora come spazialità?
in che senso (ai lati stanza) ? i 2 angoli della parete dova hai la TV ???
no a metà stanza , nelle pareti laterali , tra il front anteriore e le sorround
non ha senso .. farlo cosi... i front di presenza.. sono (nati) per essere posizionati , in alto ai diffusori anteriori ed ai lati della tv...
come dici tu.. ti verrebbe un (surround Back) che nei fim... e' molto piu' coinvolgente come suono...
si hai ragione. comunque si possono mettere come surround back, e la visione film ne gioverebbe?i front di presenza se li metto verebbero coperti dal telo vpr quando lo tiro giù-per questo li vorrei mettere a lati
infatti come ti dicevo.. mettili cosi.. e poi all' ampli li colleghi ai (connettori)> surround back< , nei film.. sicuramente avrai un coinvolgimento totale.... al centro dell' ascolto ..
ti ringrazio . che tipo di diffusore mi consigi?se non chiedo troppo