Chiarimento in merito a connessione HDMI 1.4 e DVI-Dual Link
Ciao a tutti :)
Avrei una domanda.. premetto che parlo da inesperto nel settore tv, mi ci stò appassionando un po' alla volta ultimamente..
Uso come "sorgente" il mio computer, sia per videogiochi che per riprodurre blu ray!
Allora.. io attualmente tramite connessione DVI-Dual Link visualizzo su monitor 3D 120Hz (Acer GD 245 HQ) ove possibile 120 fotogrammi per secondo in gioco e comunque godo di maggior fluidità con qualsiasi applicazione video.
Ora.. se io volessi prendermi una tv da collegare al pc.. e quindi uso gaming/blu ray.. da sostituire completamente al monitor..
Com'è la faccenda 120hz/DVI-Dual Link assente sulle tv/HDMI che invece c'è in tutte?
Praticamente leggendo in qua e in là in internet ho capito che le recenti tv 3D hanno nativamente la possibilità di ricevere in ingresso un segnale 120hz.. sbaglio?
Segnale che è (mi auguro) sfruttabile anke in 2D? (come faccio io col mio monitor)
Quindi, appurato che tutte le varie sigle e tecnologie 600hz, motionflow, miglioramento dei frame ecc sono semplici "features" che ha o non ha la tv..
C'è la concreta possibilità di giocare almeno a 120hz su un tv? connesso come però? HDMI 1.4? (porta un segnale fino a 240hz giusto?) Ho letto che esiste anke l'HDMI di tipo B che ha doppia banda passante rispetto l'HDMI A e quindi "simulerebbe" quello che avviene col DVI-Dual Link su pc.. unico modo appunto per sfruttare 3D/2D @120hz..
Chiaritemi un po' stà faccenda per favore :(
Grazie!