Visto che sono sempre più titubante su cosa prendere accetto vostri consigli per un'ottima tv da questo taglio adatta anche al gaming e che non sia disastrosa in game mode. Non posso superare i 46 pollici per problemi di spazio.
Visualizzazione Stampabile
Visto che sono sempre più titubante su cosa prendere accetto vostri consigli per un'ottima tv da questo taglio adatta anche al gaming e che non sia disastrosa in game mode. Non posso superare i 46 pollici per problemi di spazio.
in game mode sono tutti "disastrosi".
solo i plasma non hanno game mode perchè sono gia veloci.
piuttosto valuterei l'input lag base dei led SENZA game mode, per poi usarli normali anche per giochi
Ciao Mauro,
mi permetto di darti un consiglio anche perche anche io avevo le tue stesse esigenze nonostante non sia un grande esperto di tv.
Essendo anche io un gamer abbastanza esigente volevo semplicemente il massimo,ovvero un plasma panasonic.
Poi "per caso" o "per fortuna" ho letto le discussioni su questo forum sugli aloni e in contemporanea dopo aver visto un 50vt30 super alonato in un cc della mia citta ho deciso di virare su qualcos'altro...
Figurati che io ero con la carta di credito in mano e avevo messo nel carrello di un famoso negozio online un bel 42vt30..poi ti ripeto ho deciso di buttarmi su un led conscio del fatto che il miglior led a disposizione non avrebba MAI potuto avvicinare il plasma panasonic.
Telecomandi alla mano mi sono messo davanti ad un philips 46 8606,Sony hx820,Toshiba YL683...alla fine mi ha convinto di piu' il philips per la visione generale e modifico il carrello...anche se il toshiba era pure un bel vedere..;)
Se devo giocare "online" quindi dove il tempo di risposta puo' risultare fondamentale uso la game mode,anche se ti assicuro che la visione è spettacolare cmq...;)
Al tuo posto,se potessi aspettare,punterei sempre sul plasma panasonic...anche perche sembra che il problema aloni si sia abbastanza attenuato rispetto ad un paio di mesi fa...se no mi prenderei uno di questi spendidi led...che vanno cmq benissimo e in game mode sono praticamente quasi identici uno con l'altro...
Se pensi di trovare un 3Dled con input lag a 0ms con tutti i filtri attivi aspetta le nuove uscite del 2012...sempre che tu voglia continuare ad aspettare...con il rischio di spendere ancora di piu'.
Ciao e buona scelta.
quoto
io mi son preso il vt30 sperando di avere fortuna con gli aloni ( al massimo avrei ritentato usando il diritto di recesso) e mi è andata bene.
cmq sia i nuovi tv 2012 non avranno mai input lag minore di 2 frame. in generale non esiste nessun HDTV con input lag minore di 2 frame.
piccoli lcd TN da pc hanno 1 frame in genere.
i crt sono e saranno sempre insuperati per velocità, infatti io uso tutt'ora un monitor crt da pc per la xbox 360 connessa in vga nei giochi tipo street fighter dove anche 1 frame di lag si sente
Ecco siamo in 2 che gli è andata bene con il VT30 data di produzione giugno 2011:DCitazione:
Originariamente scritto da Principe999
Finalmente una persona esaustiva!! Calcola il Philips 8606 è stata la mia prima scelta. Poi ho cominciato a valutare il Sony HX920 e il Philips 9706. Se mi dici che l'8606 è spettacolare (e ci credo) riprendo in considerazione questa scelta...ma quei 2 top di gamma mi tentano troppo. Plamsa NON posso perchè utilizzerei la Tv anche come monitor pc, quindi escluso. Mi fai una mini recensione del 8606? Come si comporta con i giochi? come ci giochi tu? quanto input lag noti? Fammi sapere!Citazione:
Originariamente scritto da drunkct
Philips 9706 è un full led
8606 è un EDGE
ma forse l'abbiamo già detto in un altro post:eek:
Si mixed lo so' bene ma mi interessa la qualità di immagine, i movimenti e l'input lag di questi giochi. Ad esempio non so' minimamente se poi in game mode il 9706 magari poi è peggio dell'8606 a causa della perdita del local dimming...
non credo che ci possa essere tutta questa differenza .
Ritengo il 9706 decisamente superiore al 8606 come contrasto e neri decisamente molto più alti.
Non sopporto philips solo per il lettore multimediale che non legge nenache i file MKV
Ma' vi' volete mettere daccordo sui mkv?Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
ce' chi sostiene che il philips legge tutti i file multimediali, compresi i mkv
Quello che ho provato io in saletta non li legge gli mkv!Citazione:
Originariamente scritto da kenwood
e poi con chi mi devo mettere daccordo?
é un forum dove si discute mica tutto quello che viene scritto è sempre vero!
Mixed ma allora perchè chiunque consiglia un Philips dice 8606 anche per giocare e appena io me ne esco con il 9706 me lo stroncano con il gaming? Non capisco questa cosa!!! E' per il fattore del prezzo? perchè in tal caso per me il prezzo non è un problema.
Allora, ci volete prendere per il sedere:wtf:Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
Kenwood stai tranquillo riporto dal sito Philips del modello 9706
Formati di riproduzione dei video: Supporto codec:, Contenitori: AVI, MKV, H264/MPEG-4 AVC, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, WMV9/VC1
Quello che ha provato mixed evidentemente non aveva il software aggiornato.
ma a chi ti riferisci?Citazione:
Originariamente scritto da kenwood
Parla chiaro