sembra che le offerte a costo zero dei supermercati abbiamo ridotto di molto il numero degli incentivi
mi sa che conviene decidersi prima che finiscano
Visualizzazione Stampabile
sembra che le offerte a costo zero dei supermercati abbiamo ridotto di molto il numero degli incentivi
mi sa che conviene decidersi prima che finiscano
Beh , secondo me conviene comunque aspettare che i DECORDER escano con qualche uscita video + valida della SCART.
Tanto il prezzo e' in caduta libera e appena finito il marasma ( Venerdi' a MW ci saranno state 200 persone in fila per il decorder a costo 0 ) ricalibreranno prezzi e qualità.
Comunque per l'anno prossimo sono previsti 120 € di convenzione e visto che secondo me i decorder non valgono + di 70/90€ si riproporrà il costo 0.
Ciao
Andra
Vari attualmente escono via scart in composito, s-video ed rgb.Citazione:
andra ha scritto:
Beh , secondo me conviene comunque aspettare che i DECORDER escano con qualche uscita video + valida della SCART.
A parte il component e il dvi, che mi sembrano improbabili per prodotti destinati alle "famiglie", non vedo cosa manchi.
ciao:)
Pacchio
...avevo pensato anch'io ad usufruire del contributo statale per acquistare il 4100 Humax, di cui mi hanno parlato bene il molti...
Voi avete qualche consiglio su che apparato in alternativa Marca/Modello?
Grazie
Io il DTT4000 della Humax e mi trovo molto bene!Come alternative, tieni conto che i vari DiPro, Philips, ADB I-CAN e Worldsat sono tutti dei cloni a livello HW (tra di loro, non rispetto allo Humax)!Citazione:
frcantat ha scritto:
...avevo pensato anch'io ad usufruire del contributo statale per acquistare il 4100 Humax, di cui mi hanno parlato bene il molti...
Voi avete qualche consiglio su che apparato in alternativa Marca/Modello?
Grazie
I due modelli Humax, 4000 e 4100, sono inoltre tra i set top box più veloci nelle applicazioni interattive, grazie al buon quantitativo di memoria on board;)
Oltre a ciò ho provato per qualche giorno l'ADB I-CAN e l'immagine è sembrata, IMHO, meno pulita che sul DTT4000;)
l'echostar ha una sensibilità maggiore dello humax, ma l'immagine é inferiore, più scura non so perché
Grazie Erik,
quindi considerato che il 4100 è il nuovo modello, mi stai dicendo che attualmente è uno degli apparati da preferire...
Attualmente non dispongo di una parabola e volevo "tentare" la strada del terrestre per la visualizzazione di segnali TV con il proiettore...
Citazione:
frcantat ha scritto:
Grazie Erik,
quindi considerato che il 4100 è il nuovo modello, mi stai dicendo che attualmente è uno degli apparati da preferire...
Attualmente non dispongo di una parabola e volevo "tentare" la strada del terrestre per la visualizzazione di segnali TV con il proiettore...
Si, IMHO è così;)Controlla la copertura della tua zona però!!
Il 4100, rispetto al DTT4000, dovrebbe avere in più il doppio tuner analogico-digitale;)
non comprare HUMAX perche' non si puo' disabilitare il caricamento dell'interattivita' qualora ti dia fastidio vedere ad ogni cambio di canale il bollino rosso il alto a sinistra dello schermo.Citazione:
frcantat ha scritto:
...avevo pensato anch'io ad usufruire del contributo statale per acquistare il 4100 Humax, di cui mi hanno parlato bene il molti...
Voi avete qualche consiglio su che apparato in alternativa Marca/Modello?
Grazie
un consiglio da uno come me che li ha tutti e due e' PHILIPS 6600
che e' perfetto.
un altro consigliO e' il SAMSUNG.
Citazione:
cuzzolin ha scritto:
non comprare HUMAX perche' non si puo' disabilitare il caricamento dell'interattivita' qualora ti dia fastidio vedere ad ogni cambio di canale il bollino rosso il alto a sinistra dello schermo.
un consiglio da uno come me che li ha tutti e due e' PHILIPS 6600
che e' perfetto.
un altro consigliO e' il SAMSUNG.
Il bollino rosso non è IMHO un difetto grave (è piccolo) ed inoltre mediasat ha comunicato che con un futuro aggiornamento software il bollino non partirà in automatico;)
Per il resto ti posso dire che ho avuto un ADB, perfettamente identico, a livello hw, al tuo Philips: lo Humax vince nettamente, sia sul fronte della qualità video, che in fatto di velocità nel caricamento delle appllicazioni interattive (grazie alla maggior potenza dell'hw, in particolare alla maggior quantità di memoria on board;)
P.S. Sui forum specializzati in DTT consigliano quasi tutti lo Humax DTT4000:)
Io no lo credo affatto, come dicevo già qui: http://www.afdigitale.it/edisport/af...9?OpenDocumentCitazione:
lanzo ha scritto:
sembra che le offerte a costo zero dei supermercati abbiamo ridotto di molto il numero degli incentivi
mi sa che conviene decidersi prima che finiscano
byezz
Invece, dal link ufficiale:http://decoder.comunicazioni.it/numFondi.jsp, sembra che siano quasi finiti:eek: :eek: ;)Citazione:
valebon ha scritto:
Io no lo credo affatto, come dicevo già qui: http://www.afdigitale.it/edisport/af...9?OpenDocument
byezz
Signori, da buon statistico di professione, ho monitorato il fenomeno degli incentivi nell'ultimo periodo.Citazione:
erick81 ha scritto:
Invece, dal link ufficiale:http://decoder.comunicazioni.it/numFondi.jsp, sembra che siano quasi finiti:eek: :eek: ;)
La settimana in cui è partita l'iniziativa MediaWorld Euro 0,00 per il DiPro, e poi per l'ADB i-CAN 2000T in prenotazione, si sono verificate oltre 150mila incentivazioni (si partiva da 249mila).
Domani, 15 ottobre 2004, si dovrà ascrivere come ultima data di questa prima tranche di incentivi. In due settimane 1/3 degli incentivi è stato bruciato (ed erano partiti a febbraio... mi pare fossero 733mila circa).
Cosa succederà da domani pomeriggio? Il caos nei punti vendita abilitati e molti cittadini che non capiranno perché a loro sarà vietato l'incentivo (non credo che il server di Poste Italiane abiliterà gli operatori a registrare contratti).
Lo sanno solo gli On. Gasparri e Silvio Berlusconi, forse, cosa succederà al prezzo di queste scatolette...
Buon 15 ottobre 2004 a tutti!
C.
forse non sapete come funziona di preciso:
ogni rivenditore ha già un quantitativo di decoder con i seriali riservati dal ministero all'incentivo, non é che il negoziante prova a passare la pratica al computer e poi scopre che sono finiti gli incentivi...
il mio rivenditore, uno dei più importanti per parma reggio e modena li ha finiti mercoledì
fate voi, volevo solo far sapere a chi era indeciso oppure ha solo atteso per pigrizia che sta scadendo il termine
poi se faranno altri incentivi o se abbassarenno il costo dei decoder si vedrà
io non l'ho ancora preso ma non sono un gran teledipendente ;)
io comprerò - e sono quasi sicuro che mi costeà 0€ - il decoder solo il giorno prima del black out del segnale analogico... chissà forse nel 2010 ;)
io non capisco tutta questa fretta sinceramente... sarà che ovviamente non sono nemmeno coperto dal segnale digitale (e nemmeno da adsl e così non posso sfruttare nemmeno l'incentivo per la connettività a bamda larga :mad: ) e che non ci credo assolutamente che il 31 dicembre 2006 staccheranno tutto ma comprare ora uno scatolotto pressochè inutile mi sembra assurdo :confused: