Problema ground loop su Hi-END
Salve a tutti ho bisogno di qualche esperto...
Ho un HTCP (non è un vero e proprio HTCP, in quanto lo uso anche per fare dei calcoli...) composto (metto solo ciò che penso possa influire per risparmiarvi tempo...) da:
_ sinto-ampli TX-NR5009
_ vari pre, finali e amplificatori (di cui 1 pre e 1 finale valvolari)
_ speaker configurazione 9.2 (+ 2 frontali solo musica)
_ vari accessori (PS3, wii, sky, blu ray, dvd, .... etc)
_ 1 plasma TV
_ 1 video proiettore
Computer:
_ 4 x XEON E7
_ 128 GB RAM
_ 4 Tesla S2050
_ 1 Quadro 6000
_ 1 GeForce 8800 Ultra (al momento sostituisce una GTX 590 che si è bruciata...)
_ audio sound blaster
CAVI --> Tutti i cavi sono Monster Cable di fascia Alta-Medio Alta. A parte i cavi dei due frontali che sono costruiti su misura/artigianalmente.
Collegamenti (tanti... vi dico il principale in quanto ho individuato da dove arriva il problema):
Il computer è collegato al sinto-ampli tramite 2 collegamenti:
1) collegamento ottico per l'audio
2) collegamento HDMI-DVI per la parte video
PROBLEMA/I
a) In pratica il collegamento HDMI-DVI mi porta dentro al sinto ampli delle interferenze, credo si sia creato un ground-loop.
Quello che sento alzando il volume degli/dell' amplificatore/i sono dei ronzii tipici da interferenza elettromagnetica che cambiano di intensità muovendo il mouse, muovendo le finestre sul desktop ecc...
b) Inoltre ad intervalli regolari (30/50 minuti) sento un piccolo scoppio, tipo un colpo dei sub ...
Quando stacco il collegamento DVI-HDMI il problema a) sparisce immediatamente (il b) non lo so, mi sembra di si).
Considerando che dentro al computer ho parecchio materiale in formato digitale (e anche materiale 4 k), che soluzione/i posso adottare per non diminuire la qualità e bloccare le fastidiose interferenze?