I miei cavi audio-video..cosa ne pensate?
Dunque sistemato tutto l'impianto HT mi debbo occupare dei cavi...attualmente mi servono
3 HDMI
3-4 cavi RCA
2 cavi SUB
7m circa di cavi per i frontali
15m circa di vaci per i posteriori
- HDMI
vorrei dei cavi corti per le elettronche che sono tutte piuttosto vicine (30cm o 50cm max) da abbinare ai GeBL luxury da 2m che ho già a casa, cosi da non fare ulteriore traffico in giro e non far fare strada inutile al segnale..
ho visto questi Wireworld Island6 che si trovano anche da 30cm (25 euro circa)
http://www.wireworldcable.com/products/95.html
altri non ne ho trovati..se avete altri cavi buoni HDMI più corti di 50cm da proporre.... :D
- RCA
con uno ci devo collegare il DAC al NAD per l'ascolto musicale..con gli altri due devo fare il collegamento NAD-Sintoampli e NAD-NAD allungando i cavi al posto dei ponticelli.
AUDIOQUEST G-Snake da 0.5m (magari i Sidewinder per il DAC)
in alternativa sto pensando ad uno switch tra NAD e sintomapli, ma non vorrei che ci sia una perdita di qualità dovuta al doppio passaggio di segnale e allo switch in sè, e anche qui cmq non trovo cavi più corti di 50cm... :(
- DIFFUSORI
sono indeciso tra diverse configurazioni:
1] Audioquest (G2 per i post e X2 o FLX per i front) tra l'altro gli FLX sono cavi per biwiring quindi potrei fare tentativi collegandoli a 2 o a 4 poli e decidere che configurazione tenere.
2] Van den Hul (Clearline per i post + Skyline o Snowline per i front) con una spesa leggermente maggiore di circa un 50euro.
3] Supra (Classic 2.5 post + Linc 2.5 front) con i Linc che sarebbero anche schermati
Se mischiassi i cavi..ad esempio usando i VDH Snowline davanti e gli Audioquest G2 dietro per risparmiare un pochino, faccio danni?
- SUB
Per quanto riguarda il sub volevo chiedere una cosa..il cavo sub alla fine è un coassiale digitale giusto..? Piuttosto che un cavo unico avevo pensato di prendere il raccordo ad Y e lasciarlo inserito nel sub, prendere poi due cavi coassiali singoli, uni andrà collegato al NAD per l'ascolto musicale, l'altro al sintoampli per l'HT, cosi di volta in volta mi basterà staccare il cavo e attaccare l'altro, che dite?
Mi servirà poi un cavo USB per connettere il PC al DAC, qui pensavo di rimanere su Audioquest con il Forest o più probabilmente il Cinnamon da 0.75..vorrei mantenere il cavo il più corto possibile per evitare perdite di segnale.