Visualizzazione Stampabile
-
riparazione ampli?
Ragazzi per riparare un amplificatore basta rivolgersi a un qualsiasi centro di riparazione di elettronica o meno?
Che costo ha in media farlo riparare?
Superiore alle 100 euro.
Perché avrei addocchiato degli usati interessanti e degli ampli stranieri, ma vorrei sapere a cosa vado incontro se dovessero guastarsi nei primi 2 anni.
-
-Non c'e' una statistica, fammi sapere che ampli hai sott'occhio in modo da poter capire quali possono essere i punti deboli ed i possibili costi di riparazione.....;)
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lotroveròunnome
Perché avrei addocchiato degli usati interessanti e degli ampli stranieri, ma vorrei sapere a cosa vado incontro se dovessero guastarsi nei primi 2 anni.
Fatti dare lo scontrino dell'acquisto, il rivenditore autorizzato è il responsabile sulla vendita eseguita in negozio.
Se è in garanzia non costa nulla altrimenti costa quello che costa, purtroppo.
-
Quanti anni ha ciò che comperi?
E' un marchio distribuito in Italia?
Esistono ancora i ricambi?
Cosa si è guastato? Un condensatore? Un transistor di potenza? Si è bruciato un fusibile? I potenziometri gracchiano?
Per fare aprire un ampli ed eseguire qualsiasi tipo di riparazione potrai partire da qualche decina di EUR (almeno il tempo necessario all'ispezione e alla diagnosi dovrai ben pagarlo) a costi comparabili al valore dell'apparecchio.
Sull'usato hi-fi ben difficilmente troverai qualcuno disposto a darti garanzie di due anni! Anche perchè spesso e volentieri anche i negozi trattano merce in conto vendita, e alla fine si tratta sempre di vendite tra privati. Ossia, visti e piaciuti.
I quanto a chi li ripara... dipende, dal marchio e dalla tipologia di guasto. Se è un marchio distribuito normalmente in Italia si può fare riferimento ai CAT che trattano quella marca, altrimenti bisogna cercare l'artigiano in grado di metterci le mani in maniera adeguata.
-
-
se compro un nad nuovo per esempio in caso di guasto per farlo riparare quanto potrei spendere?
perché se acquisto dall'estero su internet la garanzia non serve a nulla.
E mi domando se il distributore nad accetterebbe di ripararmelo anche se a pagamento...
-
Della garanzia sui prodotti nuovi acquistati all'estero si è già parlato a iosa e credo proprio non sia il caso di rieetersi per l'ennesima volta, cerca qualche mio intervento usando il mio nick e il termine "garanzia".
Se acquisti all'estero ed è nuovo esiste certamente la garanzia, ma dovrai rispedirlo, giustamente, al venditore.
Alcuni importatori riconoscono l'assistenza anche a prodotti acquistati all'estero, ma bisogna verificare prima caso per caso.
Se il prodotto è usato a volte il venditore offre lui una garanzia di qualche mese se sono prodotti che ritirato ed ha verificato, se l'apparecchio è in conto vendita non c'è garanzia.
Per quamto riguarda il costo non si può dire assolutamente nulla, è come se chiedessi: se acquisto un'auto quanto mi può costare la riparazione?
Se è una lampadina del cruscotto, poco, se c'è da cambiare la frizione, tanto.
Come vedi, domanda priva di senso.
Ciao