O' famo strano? L'elenco dei registi che con lo "strano" ci campano, e bene
Me lo ha fatto venire in mente "Fuoco, cammina con me!" improbabile prequel di "Twin Peaks", per la regia di Lynch (e con la mitica musica di Badalamenti). Guardando la storia di Laura Palmer, tra droga, sesso (per amore e a pagamento), violenze familiari, sceriffi corrotti e chi più ne a più ne metta, in un insieme stucchevole che vorrebbe stupire ma riesce mi solo ad annoiare mi sono chiesto quante volte Lynch era riuscito ad intortarmi con la storia di essere un "Autore" (maiuscola non casuale).
Ma se è vero che "la cosa più speciale, nella vita, è essere normale" (L. Dalla) forse nel cinema (ma anche nella narrativa, nei fumetti...) si finisce per raccontare cose un po' troppo strane quando è (paradossalmente) la "vera" fantasia a mancare...
E, notate, per "strano" non intendo il genere "weird" (come le micro-storie televisive presentate da A. Hitchcock negli anni '60, o, se preferite, tutto quanto discende da nonno Poe) che, a suo modo, proprio perché espressione di un genere, rispetta un canone predeterminato, ma la ricerca esasperata dell'inusuale assoluto, con storie che finiscono per essere semplicemente contorte o peggio.
Allora parto con il mio elenco, sperando di avere altrettante reazioni come nel precedente 3d ispirato alla corazzata Fantozzi/Potiemkin:
- David Lynch (intera produzione o giù di lì)
- David Cronenberg (idem)
- (tremo a dirlo!) Stanley Kubrick, penso a Stranamore ed Eyes Wide Shut
- Tim Burton (ça va sans dire...), un buon 80% della produzione
- ...
Ed ora a voi il resto dell'elenco o - se preferite - riflettere e controbattere sulla mi proposta.
(3d scritto piegato in due per non battere la testa al soffitto al settimo piano e mezzo della LesterCorp)
;)
E' vero, ho omesso qualche regista per "conflitto di interessi"...
Gilliam di Brazil l'ho amato molto, come pure il Nolan di Memento, forse per questo non li ho considerati...:rolleyes:
Sugli orientali credo che la lista sarebbe piuttosto lunga, di Jhonnie To ho visto "A hero never dies" e la "creatività" espressa nella scena finale (vi risparmio lo spoiler perché il film comunque merita di essere visto) è degno dei peggiori spaghetti western.