VT30: una parola chiara sugli aggiornamenti firmware
Ho un 42VT30 che ha passato indenne tutti i test sulla presenza di aloni verdi e ha quasi finito la fase di rodaggio. Mi è arrivato con il firmware 1.700 installato, ma non mi sono ancora azzardato ad aggiornare alla versione 1.800 perché in giro ne ho lette di tutti i colori sulle conseguenze dell'aggiornamento: gamma sballato, maggiore sensibilità alla ritenzione, regolazione dei parametri colore/luminosità/contrasto praticamente ininfluenti e chi più ne ha più ne metta. Farei anche a meno di aggiornare, solo che a quanto pare tutti i servizi legati a internet sono inaccessibili senza aggiornamento (il che, se è così, mi sembra già una cosa paradossale), quindi chiedo a chi ha sperimentato il passaggio da una versione all'altra: l'aggiornamento dalla 1.700 alla 1.800 dà realmente problemi o è una leggenda metropolitana? E se si, quali esattamente?