Acquisto lettore CD, dedicato o lettore universale?
Salve, avrei un quesito da porvi
volevo acquistare un lettore CD-Mp3 usato (avevo adocchiato due Cambridge DV86 e 540) da collegare al Nad 326 per l'ascolto di musica in 2ch
tuttavia comincio ad avere poco spazio per le elettroniche e troppi cavi e collegamenti in giro..quindi stavo valutando l'acquisto di un lettore universale entry level, che abbia discrete doti musicali..
dopo una breve ricerca ho individuato nel NAD T557 un valido candidato a ricoprire questo ruolo (oltre ai soliti nomi Yamaha1010-Denon 1611-PioneerLX55-Philips9600) in quato ritengo che essendo NAD le prestazioni audio siano comunque superiori ai modelli sopracitati o mi sbaglio..?
il lettore sarebbe sempre collegato al NAD e poi al videoprocessore (e da li ad ampli e tv) tramite HDMI.
i dubbi che mi vengono, tuttavia, sono questi:
- un lettori cosi ad ampio raggio riesce ad offrirmi comunque discrete qualità musicali?
- e la parte video per i NAD è curata come quella audio?
- e poi quello più importante: è possibile selezionare l'uscita da utilizzare? ovvero far uscire il video via HDMI e l'audio con le analogiche verso il NAD, oppure utilizzare solo le due anlogiche L+R..?
so che sono domande banali ma non ho mai avuto un lettore del genere e non volevo fare un'acquisto errato dirigendomi su una macchina sola anziche acquistarne due (cosa peraltro meno costosa) e oltretutto è dalle 23 di ieri sera che provo a postare ma mi da sempre seganle d'errore :D
denon 3910 silver dvd/sacd
Nel mercatino ho messo in vendita un lettore che potrebbe interessarti.