rumori di fondo (e consiglio 4 o 8 ohm)
forse l'oggetto non aiuta per nulla
ma non riesco a definire il rumore che sentivo ieri.
Mi spiego... ho appena preso delle Indiana Line HC505 e le ho attaccate al mio Yamaha v397, le ho messe su B in quanto su A avevo le vecchie e volevo sentire la differenza.
Tutto ok, cioè si sentiva normale ma quando ho acceso il giradischi ho sentito un rumore, come se fosse qualcosa a massa, insomma, la musica si sentiva ma era coperta in buona parte da un rumore. Dopo 1 o 2 secondi, ho abbassato il volume (che era già basso) ed ho staccato tutto. Poi ho provato solo con le casse vecchie ma il problema era lo stesso. Allora ho deciso di ascoltare un cd ed il risultato era soddisfacente tranne che per qualche lieve fruscio (ma ho collegato un lettore dvd della Majestic, credo sia colpa sua...).
Ero lì per lì per buttare il giradischi quando ho fatto l'ultima prova e tutto "suonava" normalmente.
Secondo voi da cosa poteva dipendere?
Ne approfitto per chiedervi un parere (o una spiegazione), dietro l'amplificatore c'è la possibilità di selezionare 4 ohm (8 ohm in caso di A+B) oppure 8 ohm (16 in A+B), per le casse che ho qual è più corretto come settaggio? Inoltre vorrei prendere il centrale della stessa serie, secondo voi, per il momento ha senso se lo collego su A mentre le torri stanno su B e poi quando cambierò amplificatore, li metterò sui giusti canali?
Ultimissima, secondo voi, le torri (una delle due) le posso appoggiare sulla base del camino, in pratica saranno rialzate di circa 30-40 cm... da qualche parte ho letto che è consigliabile addirittura alzare le torri, voi di che parere siete?