CAVO POTENZA E SEGNALE: THENDER vs VAN DEN HUL
ciao a tutti, dopo varie letture e prove mi sono portato a casa per un due canali due casse Harbeth P3esr http://www.harbeth.co.uk/uk/index.ph...sr&model=P3ESR+ lettore cd Myryad z114 http://www.myryad.co.uk/z/z114.htm + ampli valvolare Audiospace galaxy 34 http://www.audiospace.com.hk/detail....58798&private=.
ora sto provando i cavi di segnale e potenza ma ho le idee confuse. e' il mio primo impianto. mi potete aiutate a capire meglio? :-)
1) CAVI DI POTENZA PER DIFFUSORI:
ho provato il VAN DEN HUL (VDH) CS122 http://www.vandenhul.com/p_C05.aspx e THENDER 52-040S http://www.thender.it/pages/artdetail.php?id=3597.
a) conoscete la marca thender? e' affidabile e di qualita' per impianto medio-alto? qualcuno di voi gia' li usa? non lo avevo mai sentito rispetto ai piu' blasonati VDH
b) mi e' sembrato che i VDH diano un suono piu' impastato e che accentuano i medio-bassi tralasciando un po' gli alti. invece thender sembra che sia piu' pulito e ottimo sui medi alti. e' una loro caratteristica o mi sto sbagliando?
c) per l'ascolto dei cavi devo fare rodaggio?
2) CAVI SEGNALE TRA CD E AMPLI:
ho provato il VAN DEN HUL D102 http://www.vandenhul.com/p_B09.aspx e il nuovisssimo VAN DEN HUL THE VALLEY http://www.vandenhul.com/p_B73.aspx.
a) il THE VALLEY mi e' sembrato piu' pulito e presente. rispetto al D102, dava piu' potenza, dovevo abbassare di una tacca il volume (possibile per un cavo?). il THE VALLEY ha connettori in argento, invece D102 in oro. pensavo che l'oro fosse meglio per audio. ci sono delle controindicazioni a usare connettori in argento?
GRAZIE