Consiglio acquisto TV 40"-42" LED o PLASMA (Panasonic)
Salve,
innanzitutto ringrazio il forum per l'utilità e la professionalità dimostrata a tutti e Vi inoltro una richiesta di consiglio tecnico/pratico sul TV da acquistare prima di NATALE:
- Ho una distanza di visione di 2 - 2,5mt
- Vedo normalmente DT, film in DVD + SKY e partite di calcio
- Ho 2 bambini piutto sto vivaci :)
- budget: 600-700euro
- mi interessa la possibilità di vedere DIVX e similari da chiavetta o HDD USB e magari anche la funzione PVR per la registrazione su chiavetta o HDD
- magari anche una internet TV, anche se NON ho ancora ben capito cosa significa e cosa realmente ci si può fare! Me lo potreste spiegare (es. su TV PANASONIC)
1) Per prima cosa vorrei sapere se allo stato attuale mi conviene prendere un TV LED (o magari un buon LCD di ultima generazione tipo SONY) oppure un TV PLASMA (meglio PLASMA PDP).
2) Poi vorrei sapere se vale la pena puntare ad oggi (anche in prospettiva futura) su un TV 3D spendendo qualcosa in più, oppure concentrarsi su un buon pannello FULL HD e basta!!!
3) Nel caso di TV LED... quali i migliori nel rapporto qualità/prezzo?
4) Nel caso di TV PLASMA..... ho capito che il migliore è senza dubbio PANASONIC; mi consigliereste i migliori, specificando anche pro e contro?
Mi sono un po' documentato e +o- a parità di prezzo, cosa mi consigliereste tra il modello TX-P42G30 e TX-P42ST30 ? Il pannello e la qualità dei TV sono le stesse? Oppure c'e' una notevole differenza? Se SI, quali? Meglio puntare anche sul 3D oppure andare sulla serie G30?
5) CONSUMI: quale è realmente la differenza di consumi tra un 42 LED e un 42 PLASMA? Alla fine dell'anno, con un consumo medio di 4-5 ore giornaliere, che differenza in termini economici ci sarebbe?
6) PROBLEMI PLASMA: in questi modelli che ho indicato (PANASONIC P42G30 e P42ST30) ci sono oppure ci possono essere problemi di "aloni verdi" ? Se SI, in che percentuale? e sono risolvibili?
Per quanto riguarda il problema della RITENZIONE, c'e' da preoccuparsi, riguardo al plasma? Anche nei ultimi modelli ci puo' essere questo problema? SE SI, in quali estremi casi? e dopo quante ore/giorni? Insomma è un problema reale o oramai superato?
Vi prego di darmi tutte le risposte e consigliarmi al meglio, secondo la vostra esperienza e professionalità.
Possibilmente NON demandatemi ad altre discussioni o link, grazie!
GRAZIE in anticipo a tutti Voi!!!!!