Mixare dal vivo output videocamera e schermo PC e editing in seconda battuta
Sono un neofita e mi scuso fin d'ora di eventuali ingenuità nella domanda. Anche per la sua collocazione nel forum ho avuto delle esitazioni.
Vorrei realizzare dei tutorial tecnici e mixare dal vivo l'output di una videocamera full HD (panasonic SD-0900? che ne pensate?) con quello dello schermo del mio PC per poi intervenire eventualmente in post produzione (sarei orientato su Power Director che ne dite?).
So già che qualcuno di voi avrà qualcosa da obiettare su questo tipo di approccio, però -tralasciando ogni discussione su di esso- vorrei sapere se è fattibile dal punto di vista tecnico e come poterlo realizzare nella parte di mixage (non temete che anche su quella di editing video avrò modo di disturbarvi ancora).
Che tipo di mixer usare? Software? Hardware? Scheda Di cattura a due/tre porte HDMI? Cablaggi? Cosa altro? Per catturare l'output mixato mi basta PWD o serve il Software della scheda di cattura? Vi ripeto che sono nuovo del settore e quindi cercate di essere il più chiari ed esaustivi possibile. Sopratutto su collegamenti, porte, standard (sulle sigle un po' mi perdo...) e marche dei prodotti. Vorrei realizzare dei tutorial di 10-15 min per capitolo, eventualmente assemblati in un corso di 45/60 minuti di durata massima. Vorrei girarli alla risoluzione massima (1080p?) per poi decidere quella finale in base all'utilizzo (media, online ecc...).
Secondo voi ha senso?
Ciao, Piero
Editing? Se potessi lo eviterei...
Editing? Se potessi francamente l'eviterei. Ma è ovvio che di fronte alla videocamera gli errori sono sempre possibile e di conseguenza degli aggiustamenti saranno inevitabili. Ma l'idea di riprendermi dal vivo mentre spiego mixando all'occorrenza l'output dello schermo PC mi alletta e se fosse realizzabile a dei costi ragionevoli proverei a realizzarla.
In questo modo avrei a disposizione la gran parte del materiale già in prima battuta e l'editing si ridurrebbe a pochi interventi di taglia e cuci. In pratica mi spaventano più i tecnicismi dell'HD che non le prove davanti alla videocamera. Ho una certa dimestichezza con la formazione d'aula e questo mi dovrebbe aiutare. Lo schema dovrebbe essere semplicissimo:
Codice HTML:
-----------
| |
|recorder |----------
| | |
----------- |
|
| |
| |
---------------------- |
| | |
| mixer | |
---------------------- |
/ | |
/ | |
/ | |
/ | |
--------- --------- ------
| | | | | |
| | | | | |
| | | | | |
--------- --------- ------
Videocamera schermo PC microfono
Il problema è riempire le caselle ed i collegamenti con le cose "giuste": ecco lo scopo della mia domanda!
Ciao, Piero.