...l'unica differenza è la presenza di 200€ di adattatore WiFi?! :eek:
Sul sito Pioneer.eu/it sembrerebbe così, anche il 2021 quando è acceso ha l'illuminazione blu?
Visualizzazione Stampabile
...l'unica differenza è la presenza di 200€ di adattatore WiFi?! :eek:
Sul sito Pioneer.eu/it sembrerebbe così, anche il 2021 quando è acceso ha l'illuminazione blu?
spero di no,so che sul sito non cé scritto nulla,é una vergogna
da u occhiata qua
http://www.pioneerelectronics.com/ep...le%20Sheet.pdf
http://http://www.pioneerelectronics...le%20Sheet.pdf
http://www.pioneerelectronics.com/ep...le%20Sheet.pdf
sono i modelli americani ma credo ti da un idea almeno
Ciao Frantic,
effettivamente mi sarebbe bastato guardare bene la descrizione del prodotto: 2021 7.1, LX55 7.2.
Quindi le differenze si limitano ad un canale sub in più ed alla presenza del WiFi...per il resto sembrano identici.
allora guarda meglio i link sopra postati,
concentrati sulle rige evidenziate;)
Scusa Frantic,
ma secondo te tra quei tre qual'è l'equivalente dell'LX55?
Visto che sono tutti 7.1 per me non c'è....
purtroppo non posso dirlo con certezza,era piu che altro x farti capire le differenze...
ma se ci pensi che dopo LX55 viene la serie SC
in america é cosi:
http://www.pioneerelectronics.com/PU...lite+Receivers
Chiudiamola qui, sul sito USA non ci sono ampli 7.2 :)
A questo punto fa riferimento il sito EU e le uniche differenze evidenziate sono il canale in più e la presenza del WiFi.
Se qualcun'altro avesse qualcos'altro da aggiungere...ben venga.
Grazie.