Connessioni HDMI ethernet, ARC, internet, avrei bisogno di qualche chiarimento
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum!
Ho appena ordinato un televisore LG 3D 42LW570G con un impianto 2.1 della LG HX966CZ con sorgente Blu-ray 3D.
Dalle specifiche entrambi gli apparecchi sono compatibili con la connessione HDMI 1.4 con ARC.
Se non ho capito male questa funzione permette con un semplice cavo HDMI 1.4 di far funzionare l'audio direttamente sull'impianto 2.1.
Ma a questo punto la domanda è: con il Simplink si può regolare il volume del televisore direttamente con il telecomando del tv (con uscita audio verso l'impianto 2.1) oppure devo per forza usare due telecomandi?
Per quanto riguarda la connessione INTERNET, avendo la possibilità di avere il modem vicino e quindi di fare una connessione cablata con RJ45, è vero che è sufficiente collegare UNO solo degli apparecchi per mettere in rete tutti i dispositivi collegati in HDMI con ethernet?
Mi spiego meglio.
Ho il TV LG, ho l'impianto audio LG, e ho la Playstation 3.
Collego in serie questi apparecchi ovvero la PS3 all'ingresso HDMI dell'impianto, e l'uscita HDMI out dello stesso impianto al televisore.
Volendo mettere in rete al modem-router uno soltanto di questi apparecchi (ad esempio la TV tramite l'uscita LAN) è vero che grazie alla HDMI 1.4 mi ritrovo collegati ad internet tutti e tre gli apparecchi che condividono lo stesso IP?
Corregetemi se ho capito male, ma l'utilità di questa connessione HDMI con ethernet è questa oppure c'è qualcos'altro da sapere che mi sfugge?
Vi ringrazio a tutti per l'attenzione