videocamere digitali alcune domande
Ciao a tutti
essendo intenzionato a breve ad acquisatare una videocamera volevo chiedervi:
il numero di megapixel dichiarati ( ad es 0,8 o 1,3)si riferisce ad una risoluzione interlacciata vero ?
volendo trasferire i filmati sul computer tramite porta digitale riesco a fare un "buon" formato tipo dvd ( 720X576i) anche con una di fascia media ? si può fare anche di meglio ? ( riproducendo da pc verso videoproiettore o monitor che supporti risoluzioni migliori dei 720X576 interlacciati )
Forse le mie sono domande strane o insolite ma essendo appassionato di audio-video vorrei sfruttare al meglio i miei dispositivi
Re: videocamere digitali alcune domande
Citazione:
cuccitell ha scritto:
Ciao a tutti
essendo intenzionato a breve ad acquisatare una videocamera volevo chiedervi:
il numero di megapixel dichiarati ( ad es 0,8 o 1,3)si riferisce ad una risoluzione interlacciata vero ?
volendo trasferire i filmati sul computer tramite porta digitale riesco a fare un "buon" formato tipo dvd ( 720X576i) anche con una di fascia media ? si può fare anche di meglio ? ( riproducendo da pc verso videoproiettore o monitor che supporti risoluzioni migliori dei 720X576 interlacciati )
Forse le mie sono domande strane o insolite ma essendo appassionato di audio-video vorrei sfruttare al meglio i miei dispositivi
Ciao!
Il numero di pixel non è la cosa fondamentale per una miniDV (se la vuoi usare SOLO come videocamera): infatti con poco più di 400.000 pixel copri il formato PAL. I pixel in più (1 Mpxl o 1.3 Mpxl) servono per fermi immagini di tipo foto-un-po'-più-definite...
Più importante sarebbe che la telecamera avesse un sensore grande, in pollici: 1/8" è peggio di 1/6" che è peggio di 1/4" che a sua volta è peggio di 1/3" e così via.
Inoltre sarebbe meglio avere una 3CCD (RGB): migliora di sicuro la saturazione dei colori e la fedeltà cromatica in ripresa. Ma le 3CCD non costano meno di 1500,00 Euro...
Se trasferisci via IEEE1394 (i-Link, FireWire) su HD l'acquisizione, salvo perdita di fotogrammi, è il miglior modo possibile per riversare e montare il girato.
Inoltre esistono rari casi di videocamere miniDV commerciali con sensore CCD progressivo. Ricordo una vecchia Canon MV20i, ad esempio, che va tutt'oggi meglio delle Sony "Carl Zeiss Lens". Per il resto quasi tutte le telecamere in vendita sono interlacciate e vanno più o meno allo stesso modo (parlo della cosiddetta "fascia media" = sotto 500 Euro)...
Meglio di 720x576i non si può fare, a meno di riversare il girato su HD, montarlo sempre in digitale, e poi con un HTPC (home theater PC) uscire facendo riscalare ad una buona scheda grafica verso il videoproiettore con una matrice maggiore.
Questo è quello che posso dire personalmente, usando la mia Matrox RT.X100 Xtreme e Adobe Premiere.
C.