Scelta diffusori per home cinema, vediamo se qualcuno sta volta mi risponde D:
Ciao ragazzuoli (: Primo home cinema. L'impianto lo farò in taverna dove non c'è posto per i diffusori surround bensì solo per frontali e centrale. Quindi un 3.1 diciamo...e volevo puntare su diffusori a pavimento ( o a torre gergalmente ). Quindi step-by-step diciamo. Per le torri avevo pensato a: Dynavoice, Wharfelade e Indiana Line. Tengo a precisare che si stà sui 400-500 per impianto completo..lo so, è un problema ma questo è Di conseguenza, per l'ampli siamo sull'Onkyo di cui abbiamo già parlato, il 309, entry entry entry level. Ho delle domande:
- Il centrale deve esserci per forza? C'è, io penso che se non c'è rischio che non riesco a distinguere il parlato dalla musica, it's right?
- Nel frattempo, quindi provvisoriamente, posso usare le mie due cassa Kenwood ( bass reflex, 100 w, 3 vie woofer e tweeter )
- I diffusori da libreria hanno bisogno di un supporto oppure possono essere messe anche senza quest'ultimo?
- Costo di un HDMI 1.3? 1.4?
Grazie ancora per le risposte (:
Nico