Visualizzazione Stampabile
-
B&W CM8 Bi-amping
Salve,
ho da poco acquistato un amplificatore Denon AVR 1912 e una coppia di diffusori B&W CM8.
Non ho altri diffusori (per ora) e quindi sto pensando di usare il bi amping dato che sia l'amplificatore che le casse lo supportano, ma mi sono posto le seguenti domande:
L'amplificatore ha 90W per canale a 8 Ohm e 125W a 6 Ohm e supporta impedenze da 6 a 16 (dati del costruttore)
Le casse hanno un'amplificazione consigliata di 30W – 150W su 8 Ω di potenza indistorta (sempre dati del costruttore)
quindi ci rientro abbondantemente dentro
Se vado in biamping qualcosa mi dice che l'impedenza delle casse diminuisce, ma non saprei di quanto.
Ammettiamo che l'impedenza scenda a 6 Ohm l'ampli comincerà a mandare ad ogni cassa 125W da ogni finale per un totale di 250W, 100W di piu` del massimo!
O peggio l'impedenza potrebbe scendere intorno ai 4 Ohm, in tal caso quanti Watt erogherebbe ogni finale? Circa 180W per un totale di 360W a diffusore?
Ho paura di "bruciare" le casse, qualcuno mi puo` dare delle delucidazioni?
Saluti a tutti,
Matteo
-
Lascia perdere i dati dichiarati.....
Il denon non arriverá mai a quelle potenze, anzi a mio parere non arriverà nemmeno mai a dare abbastanza watt da soddisfare pienamente le bambine.
-
mi sa che si brucerà prima l'ampli che i diffusori, per la corrente che non gli dà
-
Sicuramente l'ampli non avrà veramente 90W ma nel dubbio è meglio andarci cauti e fidarsi che non fidarsi e bruciare tutto.
Comunque dici che il Denon è troppo poco potente per quelle casse?
In ogni caso mi consigli di biamplificare?
-
Se il 1912 è simile all'1911 eroga più o meno 60w reali su 5 canali... in pratica a quelle meraviglie di casse fa il solletico secondo me :D
La cosa migliore è provare, non fare neanche l'audissey, attacca le casse una volta normale e una in bi-amp e ascolta una canzone per sentire la differenza ;)
Di sicuro però la potenza totale diminuisce, perchè al posto di 5 canali ne amplifica 7!
-
l'ho fatto l'audissey ma non noto migliorie rilevanti.
Sabato che posso fare un pò più di casino lo provo meglio.
È possibile che si bruci l'amplificatore??
-
Con un sintoampli non avrai mai vera qualità da HI-FI dunque andare a cercarla con un biamping è la cosa più sbagliata che si possa fare, carichi ulteriormente la sezione alimentatrice e finale già insufficiente di partenza. Riguardo le alte potenze sappi che si possono fare molti più danni con pochi watt che con molti ;) dunque utilizza al meglio quella che hai con il semplice collegamento, al limite sostituisci i ponticelli con del buon cavo.
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da teknoraver
Salve,
ho da poco acquistato un amplificatore Denon AVR 1912 e una coppia di diffusori B&W CM8.
Non ho altri diffusori (per ora) e quindi sto pensando di usare il bi amping dato che sia l'amplificatore che le casse lo supportano, ma mi sono posto le seguenti domande:
L'amplificatore ha 90W per canale a 8 Ohm e 125W a 6 Ohm e supporta impedenze da 6 a 16 (dati del costruttore)
Le casse hanno un'amplificazione consigliata di 30W – 150W su 8 Ω di potenza indistorta (sempre dati del costruttore)
quindi ci rientro abbondantemente dentro
Se vado in biamping qualcosa mi dice che l'impedenza delle casse diminuisce, ma non saprei di quanto.
Ammettiamo che l'impedenza scenda a 6 Ohm l'ampli comincerà a mandare ad ogni cassa 125W da ogni finale per un totale di 250W, 100W di piu` del massimo!
O peggio l'impedenza potrebbe scendere intorno ai 4 Ohm, in tal caso quanti Watt erogherebbe ogni finale? Circa 180W per un totale di 360W a diffusore?
Ho paura di "bruciare" le casse, qualcuno mi puo` dare delle delucidazioni?
Saluti a tutti,
Matteo
Io le ho collegate in B.Ampli Tranquillo è la miglior soluzone per farle suonare meglio,però dico io con le cm8 sei stato troppo scarso con sinto
potevi salire come qualità. ciao:)
-
Sto giusto usando un 1911 con le cm8 e 4 ds3 sorround. Domani salgo al 3312...cm8 e 1911-12 sono veramente sprecate
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vano89
La cosa migliore è provare, non fare neanche l'audissey, attacca le casse una volta normale e una in bi-amp e ascolta una canzone per sentire la differenza ;)
Di sicuro però la potenza totale diminuisce, perchè al posto di 5 canali ne amplifica 7!
Scusa l'ampli ha 90W per canale (dichiarati, poi boh) il che mi fa pensare che siano indipendenti.
Da quello che dici tu lasci intendere che i finali non siano realmente indipendenti, nel senso che se ne uso 4 o 2 la potenza cambia.
E` cosi`? Praticamente la potenza totale e` la stessa ma si ripartisce su piu` uscite?
-
facciamo uno scambio?io ti do i miei B&W 602 S2 cosi vai meglio con l'ampli che hai:p :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da teknoraver
Scusa l'ampli ha 90W per canale (dichiarati, poi boh) il che mi fa pensare che siano indipendenti.
Da quello che dici tu lasci intendere che i finali non siano realmente indipendenti, nel senso che se ne uso 4 o 2 la potenza cambia.
E` cosi`? Praticamente la potenza totale e` la stessa ma si ripartisce su piu` uscite?
Che io sappia c'è un solo "amplificatore" interno al sinto che poi divide la potenza per i vari canali, quindi più ne usi più la potenza per canale si riduce... o almeno penso io eh, meglio avere conferme da chi ne sa di più :D
-
Nemmeno io sono un esperto, ma se i canali possono riprodurre flussi diversi necessariamente dovrebbero avere un finale per ogni uscita.
Qualche esperto puo` dare delle delucidazioni in merito?
-
purtroppo l'abbinamento non è che sia il massimo dell'idea
-
Citazione:
Originariamente scritto da teknoraver
Qualche esperto puo` dare delle delucidazioni in merito?
Io non sono un esperto però una spiegazione l'ho già data...I canali possono anche essere 7 ed ovviamente sono tutti indipendenti, ognuno utilizza il proprio gruppo di semiconduttori (transistor) e condensatori, ma la sezione alimentatrice è sempre la stessa per tutti e 7 i ch, dunque se si utilizzano contemporaneamente si ha un calo di potenza per via dell'eccessiva richiesta di corrente all'alimentazione. Dunque come si può facilmente dedurre utilizzando un semplice due ch si ha un erogazione più alta della potenza anche con carichi più bassi.
Se proprio si vuole intraprendere la strada del biamping passivo lo si faccia perlomeno con dei finali separati (meglio 4 mono) e solo se tutta la catena audio è all'altezza di un tale impegno monetario...
Qualche esperto potrà di sicuro spiegare meglio di me, nel frattempo consiglio questa interessante lettura.
http://www.tnt-audio.com/adeste/biwiring.html
Ciao, Luca.