Consiglio acquisto telo...AIUTATEMI
Ciao ragazzi, per prima cosa mi presento.
Mi chiamo Gianluca, vivo a Roma 40 anni (aimè) ma sembro un ragazzino:D ...soprattutto per le fisse che ancora ho:D :D :D
e poi spero di aver postato nella sezione giusta.
Ho un problema da risolvere ed anche velocemente. Sono in fase di ristrutturazione e come spesso capita, la ditta incaricata è in DRAMMATICO ritardo...ora mancano alcuni dettagli nel controsoffitto e , per non farmi prendere in castagna, vorrei fornirgli il telo in tempo, per completare il lavoro di cartongesso del salone, dove verrà posizionato il telo. Già mi stanno dicendo che ritarderanno se non mi decido...ora non vorrei prenderli a badilate:D , quindi chiedo a voi esperti per evitare errori ed andare un po meno alla cieca nella scelta.
Il telo dovrà essere motorizzato ed andrà posizionato a circa 2,50 di altezza, all'interno di una nicchia, lunga 2,04, alta 20 cm e larga una decina e purtroppo una volta disteso coprirà le casse (purtroppo non si poteva fare altrimenti , visto che distano poco meno di 2 metri tra loro).
Il problema è che tipo di telo prendo? tensionato o no? Bianco bordato, grigio, o microforato per via del problema di cui sopra? le dimensioni dello schermo saranno di 2 metri al massimo compreso il cassone in alluminio e la distanza di visione di circa tre metri con proiettore posto sempre a 2,50 di altezza (proiettore sicuramente LCD forse Epson o Panasonic).
Scusatemi per la lungaggine, ma ho cercato di darvi più elementi possibili...
AIUTATEMI VI PREGO...
e Grazie a prescindere:D