Visualizzazione Stampabile
-
Bi-Amp passivo si può?
Salve a tutti volevo chiedere se potevo fare un bi-amp passivo con un solo amplificatore usando la uscite degli speakers A+B portando un po' di potenza in più ai diffusori predisposte per bi-wire togliendo il ponticello o brucio qualcosa?
Ho un vecchio Pre+ampli Technics che se non sbaglio ha 55w per canale e dovrei pilotare le IL Musa 205...prima di fare qualche "ca...ta" chiedevo se potevo fare qualche test compreso il Bi-wire...
Ringrazio tutti:ave:
-
Con le uscite A+B fai solo un bi wiring ovvero raddoppi il cavo di potenza e bypassi i poticelli dei diffusori. Nessun bi amp ;)
-
Come dice il termine: bi-amp, ossia due amplificatori.
Ciao
-
Quindi posso collegarli senza problemi alle uscite a+b?
Così mi viene comodo invece di collegare i doppi cavi da 2,5mm ne metto uno per morsetto:)
Quindi i seguenti collegamenti sono sempre Bi-Wire:
http://img267.imageshack.us/img267/3...escaskx166.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/8...escaw0ipz2.jpg
-
Esatto. I doppi morsetti servonoproprio per facilitare il bi wiring sopratutto nel caso si usino connettori a banana o forcelle.
Oppure servono per pilotare in contemporanea un altra coppia di diffusori accertandosi del fatto che lavorino su impedenze facili.
-
Grazie a tutti per la spiegazione!
Aspetto che mi arrivino i cavi e provo il tutto! :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
accertandosi del fatto che lavorino su impedenze facili.
Oppure che lavorino solo una coppia alla volta, in questo caso non c'è il problema dell'impedenza.
Solitamente il commutatore sul frontale ha 3 posizioni: A, B, A+B.
Ciao
-
Si posso commutare A,B,A+B con impedenza, se non ricordo male, da 4 a 16, minimo 8 se collego 4 diffusori... andrò a spulciare il manuale...;)