Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Consigli per gli aquisti
Ciao a tutti gli utenti/moderatori/amministratori che fanno crescere sempre di più dentro di me la passione per l'HT. Possessore di un Davis Dls8 ( 800X600 ) collegato in S-Video ad un Pioneer 515 e in composito (!!!!!!) al decoder Sat ed al sintonizzatore terrestre, vorrei poter regalare il PJ a mio fratello e procedere all'acqusito di un nuovo "bambino" più performante cui seguirebbe IMMEDIATAMENTE un HTPC da utilizzare come centro multimediale casalingo ( leggasi HomeCinemaDesign ). Considerando che faccio/amo ( assieme a mia moglie ) un uso considerevole dell'apparecchio ( ho cambiato la lampada a 1800 ore dopo 2 anni ) che l'ambiente non può sempre essere oscurato ( vedi pic ) e quindi la luminosità ha la sua importanza, che NON POSSO APPENDERLO e che il budget per il pj è di 6000/7000 €....premesso tutto questo accetto consigli da tutti i naviganti che vorranno aiutarmi.
Raffaele
-
Una curiosità.....
Ciao Raffaele e benvenuto sul forum. Intanto complimenti per il tuo appartamento, in fatto di arredamento/rifiniture hai (avete) i miei stessi gusti! Mi piace un sacco la panca porta-elettroniche tra i diffusori anteriori, ne stò cercando una così anch'io... mi sai dire la marca e/o dove l'hai presa e quali sono le sue dimensioni? Grazie mille...
Per il vpr prova a vedere l'Infocus ScreenPlay LS110 (sui 6000€ di listino, DLP) oppure il nuovo e neo vincitore del premio EISA 2002/2003 Epson EMP TW100 (LCD da 1280x720 punti, circa 5500€ di listino.
Ciao
Sisco
-
Ciao Raffaele,
benvenuto innanzitutto.
Per la mia esperienza Ti sconsiglio l'Infocus (comunque vai a vederlo), ma dai una seria occhiata al Sim 2 HT 200 DMF, con un seetting accurato va veramente in maniera eccellente, specialmente se connesso ad un buon HTPC (tipo Rosebud...).
Ciao
Vincenzo
-
Citazione:
Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
Ciao Raffaele,
benvenuto innanzitutto.
Per la mia esperienza Ti sconsiglio l'Infocus (comunque vai a vederlo), ma dai una seria occhiata al Sim 2 HT 200 DMF, con un seetting accurato va veramente in maniera eccellente, specialmente se connesso ad un buon HTPC (tipo Rosebud...).
Ciao
Vincenzo
Ma davvero il Sim2 HT200DMF è tanto migliore del Plus Piano "Avanti" HE-3200 di cui si fa un gran parlare sul forum, tanto da giustificare un esborso di denaro tanto maggiore? Non so quanto costi il Sim2, ma se dovesse assestarsi davvero sui 7000 euro, costerebbe il doppio del Plus! E non montano la stessa matrice dual mode?
-
Allegati: 1
Grazie per i consigli fino ad ora arrivati.
A Sisco: la panca è stata costruita con il tramite di un artigiano, altezza da terra di 20 cm ( per un discorso di facilità di pulizia ), lunghezza 250 cm ( la parete sulla quale proietto è di circa 300 cm e deve contenere anche le casse acustiche frontali )spesa di 1800 € circa ( allego nuova pic per vedere meglio ). Per quanto riguarda i proiettori il Sim2 HT200 DMF l'ho già provato, utilizzando gli stessi collegamenti ed elettroniche, il risultato è stato sicuramente migliore del Davis, ma non tanto quanto mi aspetto dal nuovo "giocattolo". L'Infocus non ho avuto modo di vederlo personalmente, ma ho letto di molta luce spuria......
Le specifiche del nuovo Nec HT1000, primo proiettore di questa casa dedicato all'HT, mi hanno colpito favorevolmente, ma non conosco nessuna persona che utilizzi un Nec per chiedere un consiglio/giudizio. Inoltre ritengo importante che la nuova matrice sia quanto meno 1024x768 ( utilizzando il futuro HTPC anche per scopi PC )
Ciao.
Raffaele
P.S. La spesa potrebbe anche essere superiore ai 7000 € ( max 8/9000? )
-
Ciao Raffaele.
Ho passato un paio d'ore con il nuovo NEC all'ultimo InfoComm - svoltosi a Colonia il mese scorso - e lo sto aspettando per una prova approfondita.
La risoluzione e' XGA ed e', a mio modesto parere - lo dico da piu' di due anni - quella da preferire per la nostra risoluzione PAL ;)
Il nuovo NEC ha anche un geniale diaframma nell'obiettivo: si ha praticamente a disposizione un filtro ND continuo! :):):)
Emidio
P.S.
credo che con le prove che troverai nei prossimi numeri delle riviste specializzate (Digital Video, AF Digitale, Videotecnica) potrai farti un bella idea di quale modello preferire per una prova all'interno di un negozio qualificato ;)