Visualizzazione Stampabile
-
Diffusori
Ciao a tutti visto che sono in procinto di comprare il mio primo impianto e avendo ristretto la scelta tra B&W685, KEF Q300, DYNAUDIO DM2/6 (ev 2/7) pilotate da un piccolo ROTEL RA04SE, volevo sapere quale coppia di diffusori soffre meno il posizionamento???? (Inizialmente non andranno su stand per problemi di spazio ma saranno posizionati su un mobile largo 60 cm... so' che e' sbagliato ma questo e' quanto posso fare ora, in seguito sicuramente le cose miglioreranno.)
Grazie
-
-
io ti consiglio le Dynaudio
-
Grazie ad entrambi mi sembra di capire che per prima cosa il piccolo ROTEL riesce a pilotare le casse che ho elencato. giusto?
Dynaudio DM2/6 o 2/7??
le kef Q300 che leggo sono ottime, come sono???o meglio qualcuno le ha sentite suonare??
http://www.whathifi.com/review/kef-q300
-
DM/6 ..mi sono parse più equilibrate
-
Citazione:
Originariamente scritto da rulex
DM/6 ..mi sono parse più equilibrate
Ok, spero che non siano troppo rognose per posizionamento.
-
quel rotel sulle DM evitalo o viceversa
-
Le migliori tra quelle citate sono le Dynaudio ma hanno il reflex posteriore e pirtroppo non posso che sconsigliartele...
Ciao
-
Ribadisco le 685...non te ne pentirai, sia per facilità di pilotaggio che di inserimento in ambiente.
-
DALI IKON 6 MKII
Quale e' secondo voi miglior accoppiamento tra le DALI IKON 6
ROTEL 1520 + RCD 1520
EXPOSURE 2010S + EXPOSURE 2010 CD
CREEK EVOLUTION2 + CREEK EVOLUTION2 CD
GRAZIE!
-
Le ho ascoltate diverse volte con gli Exposure e vanno piuttosto bene, ma sei tu che devi fare i confronti e scegliere quello che ti piace di più. Le Dali se ben amplificate possono dare molto impatto. :)
-
Tra le accoppiate descritte ho sentito spesso i Rotel e ho avuto Exposure...preferisco i Creek, hanno una marcia in più.
-
Grazie ad entrambi del creek ho letto che e' un ottima accoppiata, e dovrebbero pilotare bene e dali, purtroppo non so' dove andare a sentire questo abbinamento a milano.
Ziggy hai sentito creek evolution 2 con dali ikon6????
A livello di prezzo siamo simili tra creek e rotel.
-
Io ha avuto le b&w 685 per sette mesi e adesso ho le Dynaudio DM 2/7 da un paio di settimane.
Allora, le Dynaudio pur non essendo facilissime da pilotare, non sono neanche così difficili come molti sostengono. Io le ho pilotate egregiamente per qualche giorno con lo Yamaha A-S500. Anzi, l'accoppiata Yamaha A-S500/Dynaudio funziona incredibilmente bene. In assoluto tra le 685 e le DM 2/7 c'è una differenza qualitativa notevole. Le DM 2/7 sono più precise, offrono un suono di gran lunga più definito ed hanno degli alti meno duri. Le 685 hanno un suono un po' ovattato per i miei gusti ed un effetto loudness che alla lunga mi ha fatto propendere per venderle e cercare un sound che più si avvicinasse alle mie esigenze audiofile (o presunte tali). Tuttavia dicono che Rotel/B&W funzioni molto bene come accoppiata e comunque, nonostante le 2/7 non siano dificilissime da pilotare, le 685 sono sicuramente più facili.