HOME THEATRE ALLE PRIME ARMI! RICHIESTA DI AIUTO A TUTTI!
Salve, prima di tutto vi volevo ringraziare per questo ottimo forum, che mi ha aiutato molte volte . Ma stavolta è un rompicapo.
Volevo farmi un mini-cinema, niente di speciale si intende, ho gia provveduto a tv e wd tv live hd (:D ) ma l'home theatre non l'ho preso.
Sono andato al MediaWorld (O_O) per farmi spiegare un pò questa cosa dell'home theatre, ma alla fine non ho capito nulla.
Ho visto quelli li con il dvd, e di quelli non me ne facevo nulla, ma poi ho scoperto che erano dedicati al dvd e ho fatto :facepalm:, comunque dopo varie spiegazioni al commesso ho detto:
Mi interessano 5 casse che si collegano a
Xbox
Western Digital
PC (magari)
e TV (per Canali)
E lui mi impunta su un home theatre che aveva il cavo optical....che non ho :facepalm: la mia tv è un 32pfl5606h della Philips e di connessioni da quello che ho capito ha il coassiale.
Quindi il commesso mi ha detto che mi serviva in pratica un home theatre senza dvd, quindi su yamaha/denon.
Ho cercato un po su internet, a parte i prezzi spaventosi :S sono molto belli, e ho visto un buon Yamaha Yht-294, però praticamente non so nulla, vorrei sapere.
Se posso collegarlo alla tv (che NON ha il cavo ottico)
Alla xbox
Al WD per godermi il cinema
Al PC Magari
In pratica voglio un home cinema, MA SENZA IL CAVO OTTICO, ho il cavo coassiale se può servive, sono nelle vostre mani SPIEGATEMI TUTTO VI PREGO GRAZIE.
Spiegare "tutto" forse è un po' troppo e anche inutile...
Qui c'é il manuale (in inglese):
http://download.yamaha.com/search/pr...uct_id=1071979
con vari esempi di collegamento.
La prima verifica che devi fare sui vari manuali di istruzione è se tutte le tue sorgenti hanno l'audio su HDMI (come mi sembra che sia) nel qual caso colleghi le sorgenti all' HT con HDMI e l'HT al TV sempre con HDMI; dal Tv ad HT con coassiale (serve solo quando la sorgente del TV è l'antenna).
***
A prescindere da quanto esposto sopra, lo yamaha ha 2 ingressi digitali coassiali ed altrettanti ottici (ma non dice se vanno usati in alternativa, cioè se il totale non resta comunque 2 o se si possono usare tutti e 4 contemporaneamente).
Il WDtv (almeno il mio) ha l'uscita ottica, Xbox anche (l'ho letto in rete); alcuni pc ce l'hanno ma è più comune l'uscita analogica, molti pc hanno HDMI sia per il video che per l'audio.