mia "esperienza" (negativa), cerco consiglio
Dunque...
mi farebbe piacere se riuscissi a ricevere la "collaborazione" di tutto il Forum per la realizzazione del mio "home cinema".
L'idea è quella di realizzarlo nel tempo, anche perché sono abbastanza a digiuno di info e quindi non mi va (e tra l'altro non ho neanche tantissima disponibilità) di investire tantissimi soldi (almeno per il momento).
Partirei dal raccontarvi un piccolissimo aneddoto su di me.
Circa 7 o 8 anni fa (ho sempre avuto un gran desiderio di possedere un impianto hi fi) non riuscendo a realizzare il sogno di un bell'impianto Hi Fi a casa, decisi di optare per un impianto Hi Fi Car e mi recai da un installatore per l'acquisto di un ampli... chiedi info e decisi di fidarmi sopratutto per l'assistenza che poteva offrirmi anche perché era l'unico valore aggiunto che poteva darmi dato che i prezzi che mi proponeva erano ben più alti di quelli che avevo visto in rete (ma è giusto che sia così... mica sta aperto per beneficenza!).
Cmq contentissimo andai di corsa a casa e durante la notte passai i cavi, installai ma la situazione non era proprio "bellissima" quindi il giorno dopo andai a comprare un subwoofer... stessa cosa... corri a casa, monta ed iniziai un po' ad entusiasmarmi ma allo stesso tempo non mi soddisfaceva quindi tornai per effettuare l'acquisto degli altoparlanti adeguati... li comprai in extremis il giorno delle ferie estive. Tornato a casa non riusciì a trovare un giusto settaggio ma tutto sommato il sub faceva il suo sporchissimo lavoro (un baccano... che dopo qualche ora iniziò anche a stancarmi) e mi sembrava solo che dovessi tarare l'impianto. Risultato 1 mese di tentativi, cercavo il colpevole... gli mp3, i cd, la radio, i pannelli... insomma accusai tutti ma mai "l'impianto" che poi era l'unico che doveva essere processato. A settembre tornai dall'installatore chiedendo se potesse aiutarmi ma si "rifitò" di entrare in auto, dicendo che era tutto ok e che il suono e soggettivo! Io replicai che era una giusta osservazione ma che "il bello è soggettivo" ma "lo schifo è oggettivo". Non comprese minimamente la mia risposta e si allontanò. Dopo qualche giorno tornai per parlare proprio con il ragazzo che mi aveva consigliato tutti quei componenti e più o meno l'atteggiamento fu lo stesso ma aggiunse che se avesse saputo che avevo quella possibilità economica, invece di vendermi un pezzo al giorno, mi avrebbe consigliato di partire da una base diversa. Beh, credo che sia l'unica cosa buona (e vera) che mi abbia mai detto.
Ora detto questo, il punto è che a casa vorrei iniziare a mettere su un impianto.
La situazione attuale vede un tv al plasma 42'' della panasonic (se non erro la sigla è 42PX80 non ricordo se ha anche la E o non ha la E ma so di preciso che è quello più economico, con il nero satinato e non ha il lettore SD) poi ho il mysky hd (prevalentemente vediamo solo trasmissioni dal satellite) ed infine ho un VCR (sopratutto a Natale viene usato) ed un piccolo lettore dvd della majestic (giusto per le rare occasioni). Da poco ho acquistato una PS3 che uso in camera mia ma che vorrei spostare nel salone per la visione dei BluRay (e più in là pensare di acquistare un lettore dedicato).
Per la parte audio sto messo peggio della "video"
Ho comprato un ampli Yamaha RX397 al quale ho collegato tutto quello che potevo collegarci ed in più un vecchio giradischi Philips.
Come altoparlanti ho messo momentaneamente gli altoparlanti di un vecchio compatto della Panasonic che avevo in camera SC-AK20.
Per completare il quadro della situazione vi dico che il tutto è situato all'interno di una parete attrezzata (libreria) di circa 3 metri per 3 metri che (guardandola) alla sinistra ha un camino ad angolo ed alla destra la porta di ingresso della casa ed il divano e a circa 2 metri forse 2,5 metri dalla TV.
OK, ora credo di poter fare la mia domanda
Vorrei iniziare a prendere un paio di altoparlanti decenti, che in futuro mi rimangano o che possa riutilizzare (che ne so, come satelliti) in un eventuale impianto più complesso.
Il budget non dovrebbe superare i 200-250 euro e preferirei che fossero a scaffale e non a pavimento perché avrei problemi nel posizionarli.
Ovviamente se ritenete che tale cifra sia troppo bassa, preferisco rimandare l'acquisto... e per la questione dello "scaffale" mi piacerebbe sentire un po' di pareri.
In futuro la mia idea è quella di sostituire l'ampli e di acquistare un videoproiettore. L'utilizzo che ne farei degli altoparlati è per la maggior parte per la visione di film in hd e una buona percentuale (intorno al 25%) per l'ascolto di musica.
Avanti con tutti i commenti, suggerimenti... e perché no... anche sgridate!
P.S. sarei orientato in linea di massima alle Indiana Line, in particolare alla linea Arbour e sto cercando di capire se riesco a mettere degli altoparlanti a torre (a che distanza devono stare dal camino?)
Grazie mille per l'attenzione.
Gianluca