Visualizzazione Stampabile
-
SB LIVE! e dts
ho installato oggi sul pc una soundblaster live 5.1 e tutto si svolge bene nella visone dei film collegandola all'uscita digitale.
il problema e' che quando guardo un film in DTS l'amplificatore non si aggancia.... e' possibile che questa scheda non sia compatibile con il DTS e l'uscita digitale??? e' una cosa risolvibile con un aggiornamento dei driver??
-
La scheda in questione non ha nessun problema ad agganciare il DTS, i settaggi necessari per il DD sono gli stessi del DTS. Quindi presumo che non hai l'ucita digitale attivata.
Sul tuo software player, accertati che si abilitata l'uscita SF/DIF che normalmente di default è Prologic. Con il Prologic attivato le codifiche Dolby Digital vengono processate in Prologic e quindi tutti i diffusori emetterano dei suoni. Accertati che sull'Ampli compaia il logo Dolby Digital.
In Surround Mixer disabilita l'uscita digitale, altrimenti non sentirai mai nulla!
I problemi di questa scheda sono altri. Quando avrai l'uscita digitale abilitata non potrai fare a meno di avvertire microscatti audio, a meno di non far parte di quella ristrettissima schiera di fortunati a cui tale VIRUS hardware funziona bene.
Io l'ho buttata, dopo un migliaio di prove con settaggi e reclock compreso!
Ciao, Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
...............a meno di non far parte di quella ristrettissima schiera di fortunati a cui tale VIRUS hardware funziona bene.
Io l'ho buttata, dopo un migliaio di prove con settaggi e reclock compreso!
Ciao, Rino
Io l'ho tenuta e funziona da dio, probabilmente faccio parte di quella schiera di fortunati, o meglio ci hò smadonnato per parecchi mesi, e poi, con driver 3509.1.0.0 del 31/08/01 + Reclok il tutto è andato apposto che è una meraviglia. :D
Attenzione ragazzi che ogni configurazione Hardware fa storia a se, quello che a me funziona a te manco a dirlo fa casini, e viceversa, l'unica è provare provare provare e ancora provare ;)
Ciao
-
Citazione:
joseph68 ha scritto:
Io l'ho tenuta e funziona da dio, probabilmente faccio parte di quella schiera di fortunati, o meglio ci hò smadonnato per parecchi mesi, e poi, con driver 3509.1.0.0 del 31/08/01 + Reclok il tutto è andato apposto che è una meraviglia. :D
Attenzione ragazzi che ogni configurazione Hardware fa storia a se, quello che a me funziona a te manco a dirlo fa casini, e viceversa, l'unica è provare provare provare e ancora provare ;)
Ciao
Ciao, come ti vanno le cose?
Che dire, io sono impazzito 4 mesi! Le ho provate di tutte, da Windows2000 con tutti gli SP disponibili a Windows XPpro SP1/Sp2 a Reclock tutte le versioni fino alla 1.4.
L'ho provata su Pentium 3 su Pentium 4...
Tutti i settaggi disponibili e tutti i driver disponibili...
Pensa che io la comprai perchè Sergicchio mi aveva assicurato che a lui funziona addirittura con i soli driver di Windows. A me windows non la riconosce se non carico i drivers!
Che dire, io ho risolto con la scheda audio realtek installata sulla Mobo Gigabyte P4
Ciao, Rino
-
Grazie per le risposte,
il problema e' solo col dts, in dolby digital tutto fila liscio l'amplificatore riconosce il segnale senza problemi,e col dts che non si sente niente..... adesso sono alle prime prove e il segnale passa da un semplicissimo cavo rca per provare,centrera' anche quello??? voi mi assicurate che la scheda e' compatibile dts allora??
cosa intendete per microscatti audio???grazie
-
Citazione:
ZIKY ha scritto:
Grazie per le risposte,
il problema e' solo col dts, in dolby digital tutto fila liscio l'amplificatore riconosce il segnale senza problemi,e col dts che non si sente niente..... adesso sono alle prime prove e il segnale passa da un semplicissimo cavo rca per provare,centrera' anche quello??? voi mi assicurate che la scheda e' compatibile dts allora??
cosa intendete per microscatti audio???grazie
Sicuramente avrai disabilitato da bios la scheda audio integrata nella mobo, allora dando per scontato che da pannello Mixer sound Blaster hai disabilitato la codifica Dolby via software, e hai settato uscita digitale via SPDF, devi controllare che il cavo coassiale che stai usando( di buona sezione e schermato) sia da una parte collegato all'amlpi con classico pin RCA ( "in" Digitale coassiale), e dall'altra ("out" digitale scheda audio, quello arancio) con un pin da 3,5 in mono e non in stereo altrimenti nisba segnale corretto.
Per ciò che riguarda i microscatti audio, si intende che lo strim digitale audio estratto dal supporto, non va di pari passo con lo strim digitale video, ed ecco allora per sincronizzare il tutto arriva Reclok, ma per trovare una soluzione appagante bisogna smanettarci non poco, sul cursore del Sync.
Fammi sapere
Ciao
-
Sono qua....:) :)
ho risolto il problema e con il DTS fila tutto liscio come l'olio..:D ,era il player DVD vecchio che non lo supportava via software...
resta pero' il discorso che qualche volta con intervallo di 1-2 minuti si sentono delle piccole interruzioni di segnale audio,sono questi i microscatti????:mad:
specifico che ho gia' installato reclock e che vorrei provare prima di smanettare come un matto a collegarla con il cavo "appropriato" perche' avevo sentito dire che cavi rca da battaglia prendono notevoli disturbi...
-
Il cavo è importantissimo , ma non è la causa dei microscatti! Trattandosi di un segnale digitale un cavo non corretto introduce il jitter che un'altra cosa!
Prova i drivers indicati da Joseph e tutti settaggi che potrai...
Ciao, Rino
-
-
Citazione:
ZIKY ha scritto:
jitter?????:eek: :eek:
Sai cos'è?
E' un tipico fenomeno di deviazione delle caratteristiche di un segnale digitale!
Rino